Pagine

lunedì 4 marzo 2013

Idee a Milano dal 4 al 10 marzo

Suggerimenti su cosa fare e vedere a Milano nella settimana dal 4 al 10 marzo
 
Lunedì 4 marzo - Abba Dream al Teatro Nuovo. Lo spattacolo è un omaggio a una della band più famose di tutti i tempi, con canzoni entrate nella memoria collettiva, anche granzie al musical "Mamma Mia!". Lo spettacolo sarà in data unica al Teatro Nuovo il 4 marzo alle 20.45, per poi spostarsi in altre città italiane. Il prezzo del biglietto parte dai 25 €.
Per maggiori informazioni sullo spettacolo http://www.abbadream.it/
 

 Martedì 5 marzo - Notre-Dame de Paris, ispirato al romanzo di Victor Hugo, musica di Maurice Jarre, le scene di René Allio e i famosissimi costumi di Yves Saint-Laurent, torna alla Scala dopo oltre dieci anni dalle ultime rappresentazioni.
Martedì 5 marzo alle 20 ci sarà l'ultima data dello spettacolo, con Petra Conti nel ruolo di Esmeralda, Ivan Vasilev in quelli di Quasimodo, Ersi Nezha in quelli di Phoebus e Antonio Sutera in quelli di Frollo.
 
Mercoledì 6 marzo - Al Piccolo Teatro Grassi va in scena Un tram che si chiama desiderio.
Del testo ‘culto’ di Tennessee Williams, ormai identificato con la rude giovinezza di Marlon Brando, Antonio Latella offre una lettura nuova, concentrandosi sulla scena finale in cui Blanche rivive l’intera vicenda a ritroso come in una seduta di analisi. Latella si confronta con ironia con l’interpretazione storica di Brando: fa indossare al suo Stanley magliette con il volto del divo hollywoodiano, circonda la fragile Blanche di musiche rock, con uno sguardo più simile a Lars Von Trier che non a Tennessee Williams.
In scena al Piccolo Teatro Grassi dal 5 al 24 marzo 2013, biglietti a partire da 12€. Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla pagina dello spettacolo.
 
Giovedì 7 marzo - Serata dedicata ai film in lingua originale: questa settimana tocca a Les Miserables
Lunedì 4 Anteo – Martedì 5 Arcobaleno – Giovedì 7 marzo Mexico
Ore: 12.40 - 15.40 - 18.30 - 21.30
Les Miserables di T.Hopper con A.Seyfried, H.Jackman – durata 152’
Set against the backdrop of 19th-century France, Les Misérables tells an enthralling story of broken dreams and unrequited love, passion, sacrifice and redemption-a timeless testament to the survival of the human spirit. Jackman plays ex-prisoner Jean Valjean, hunted for decades by the ruthless policeman Javert (Crowe) after he breaks parole. When Valjean agrees to care for factory worker Fantine's (Hathaway) young daughter, Cosette, their lives change forever.
 
Venerdì 8 marzo - Mostra gratuita alla Triennale: il Museo di Fotografia Contemporanea presenta una selezione di opere dalla serie "To Face", lavoro che Paola De Pietri ha realizzato lungo il fronte italo-austriaco della Prima Guerra Mondiale tra il 2009 e il 2011 e che indaga il lento mutamento del paesaggio di montagna segnato dai bombardamenti, dalle trincee, dai residui della guerra.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30 e giovedì dalle 10.30 alle 23.00, mostra in corso dal 2 al 24 marzo.
 
Sabato 9 marzo - I Sud Sound System all'Alcatraz in dj set.
A chiusura della celebrazione di vent’anni di carriera e in attesa della pubblicazione di un nuovo album, i pionieri del raggamuffin italiano, tornano in tour, in versione DJ, a partire dal 15 Febbraio 2013.
La produzione Salento Sound System non si ferma e in attesa del nuovo album, a brevissimo l'uscita di “Come Back Again Riddim” realizzato e prodotto da Terron Fabio nel Salento Sound Studio.
Si alternano numerosi cantanti internazionali e nostrani, tra cui gli stessi Sud, nel cavalcare questo nuovo ritmo a base di dancehall e sonorità elettroniche, in linea con l'orientamento musicale del momento.
 
Domenica 10 marzo - Bulli e Pupe, il celebre, divertente e  colorato musical di Broadway, dall'intreccio perfetto dove tutto funziona grazie al vivace libretto di Abe Burrows e alle immortali musiche di Frank  Loesser, è la nuova produzione, in esclusiva per l'Italia, della Compagnia Corrado Abbati. Un nuovo grande spettacolo che vedrà in scena un cast di oltre venti artisti con voci importanti, coloratissimi costumi, balletti mozzafiato, scene eleganti nel segno di una qualità riconosciuta.
Al Teatro Carcano dall'8 al 10 marzo.

Nessun commento:

Posta un commento