Pagine

lunedì 18 marzo 2013

Cinque giornate di Milano al 165° anniversario

Centosessantacinque anni e ancora attuale, un ricordo vivo nelle membra della città, un segno indelebile nel cuore di Milano. Iniziano le celebrazioni per il 165° anniversario delle Cinque giornate di Milano, giornate di storica resistenza all’impero austriaco che portarono alla liberazione della città dal dominio straniero.
Si parte lunedì 18 marzo ore 18.30 presso il Cortile d'Onore di Palazzo Moriggia, Museo del Risorgimento, con il Concerto della Fanfara del III Battaglione Carabinieri "Lombardia", diretto dal Maresciallo Ordinario M° Andrea Bagnolo.
Il repertorio si apre con La Fedelissima di Luigi Cirenei, Marcia d'Ordinanza dell'Arma dei Carabinieri, e non poteva concludersi se non con l'Inno Nazionale Italiano, ovvero Il canto degli Italiani di Michele Novaro.
Continuano le celebrazioni il giorno successivo, martedì 19 marzo ore 17.30 presso la Sala Conferenze al primo piano di Palazzo Moriggia, con la presentazione del libro Mars 1848 del medico e scrittore monzese Giovanni Raiberti (1805 - 1861).

L’ingresso delle manifestazioni sarà libero. Info all’ Ufficio Comunicazione Civiche Raccolte Storiche, Tel. 02 884 62330 / 64177

Nessun commento:

Posta un commento