Pagine

sabato 3 novembre 2012

Milano dal 5 all'11 novembre. Una serata per ogni gusto

 

Eccoci di nuovo con  i nostri suggerimenti per la settimana entrante, un appuntamento al giorno per sfruttare al meglio il vostro soggiorno a Milano.


Lunedì 5 novembre – Il 5 novembre riparte dal Teatro degli Arcimboldi il tour di Nina Zilli, che canterà brani tratti dall’ultimo album “L’amore è femmina” e successi come “50mila” e cover della black music. Il concerto inizierà alle 21, il prezzo del biglietto parte da 23€ più prevendita.

Martedì 6 novembre –L’associazione culturale Polifemo (all’interno della Fabbrica del Vapore in via procaccini) dal 5 novembre al 19 dicembre ospiterà un ciclo di 4 incontri dedicati a fotografi che operano in altrettanti settori della fotografia (architettura, corporate, still life, moda) dal titolo “Il mestiere del fotografo”.



L’incontro dedicato al mestiere del fotografo di architettura si terrà il 5 novembre alle 18.30, con la partecipazione dei fotografi Fulvio Bortolozzo e Carola Merello, i cui lavori resteranno esposti fino al 14 novembre. L’ingresso è libero, gli orari sono dalle 10 alle 19 da lunedì a venerdì, il sabato dalle 15 alle 19, mentre la domenica è chiuso.

Mercoledì 7 novembre – Con le giornate che si fanno più fredde e piovose, perchè non approfittare della mostra Costantino 313 dC a Palazzo Reale da 25 ottobre per farsi un giretto nella Milano del terzo secolo dC e stare un pò al caldo?

Giovedì 8 novembre – Per gli appassionati di basket una sfida da non perdere: l’Emporio Armani gioca in casa contro l’Olympiacos, nella quinta giornata del girone C dell’Eurolega. Qui prezzi e indicazioni per l’acquisto dei biglietti. La partita contro l’Olympiacos è considerata “top game”.

Venerdì 9 novembre – Si terrà agli Arcimboldi l’edizione 2012 della Notte dei Pubblivori. Un tempo trasmessa anche sul piccolo schermo (Il galà della pubblicità) adesso l’abbuffata di spot pubblicitari è possibile solo partecipando a una delle due serate, il 9 o il 10 novembre, in cui saranno trasmessi in 4 ore 400 spot provenienti da 45 paesi. Il costo del biglietto è 7.50€ più prevendita.

Sabato 10 novembre – Giornata all’insegna della musica. Al Castello Sforzesco segnaliamo l’iniziativa organizzata dall’associazione “Le voci della città” presso il Museo degli Strumenti Musicali: I musicanti di Brema – fiaba musicale liberamente tratta dal racconto dei Fratelli Grimm. Si tratta di una sperimentazione musicale, in cui il pubblico partecipa interattivamente ad alcuni momenti della narrazione, che ha lo scopo di avvicinare la musica classica alle generazioni più giovani.
Grazie al patrocinio di Banca Generali, è possibile offrire lo spettacolo al costo del biglietto d’ingresso al museo (3€ per adulti e 1,50€ il ridotto) senza costi aggiuntivi. E’ comunque necessaria la prenotazione al numero 02 3910 4149.

Alle ore 21 invece, al Forum di Assago unica data milanese del “TEN 2002 – 2012 Dieci anni di concerti” di Ennio Morricone, con la partecipazione dell’Orchestra Filarmonica della Rai e del Coro Lirico Sinfonico di Verona.
I biglietti sono acquistabili su ticketone e partono da 50€ per il secondo anello laterale.

Domenica 11 novembre – Don’t be bored, do something! Creativi, amanti del fai-da-te e smanettoni non potranno non visitare i padiglioni 8 e 12 di Fiera Milano Rho, che questo fine settimana ospitano rispettivamente Makers Italy e Hobby Show. Entrambe le manifestazioni sono organizzate da Italia Crea, azienda leader nel settore delgi eventi fieristici dedicati all'hobbistica e all'area ricreativa, anche se la prima è più indirizzata alle innovazioni e al do-it-yourself in ambito tecnologico (gli organizzatori la definiscono una “fiera-laboratorio dedicata all’inventiva e all’intraprendenza dei makers e dei creativi tecnologici italiani”), mentre la seconda più alle belle arti e alla manualità, e non a caso è palesemente indirizzata a un pubblico femminile.
organizzate da Italia Crea.

Gli orari e il costo del biglietto d’ingresso sono uguali per entrambe le manifestazioni.
Orari apertura 9.30 – 18.0. Il biglietto giornaliero costa 12, ma è possibile ottenere degli sconti andando direttamente sul sito. I bambini dai 6 ai 12 anni pagano 6€, così come gli over 65, mentre sotto i 6 anni l’ingresso è gratuito.

A chi si senta più imprenditore che creativo invece, segnaliamo il 27° Salone Franchising Milano, che si terrà nelle stesse date, dal 9 al 12 novembre in Fiera Milano City. Anche in questo caso si può avere uno sconto sul biglietto d’ingresso acquistandolo online del 50% (altrimenti il giornaliero costa 20€ e il biglietto per i due giorni 30€).

Nessun commento:

Posta un commento