Pagine

mercoledì 14 novembre 2012

50 Anni vissuti Diabolikamente a Milano


Compie 50 anni Diabolik, e per festeggiare la casa editrice Astorina, con il patrocinio del Comune di Milano, gli dedica una mostra “Cinquant’anni vissuti Diabolikamente”, presso il padiglione Olona del Museo della Scienza e della Tecnica.
La mostra è un “museo di tutto ciò che è diaboliko”, ha già fatto diverse tappe in altre città italiane ed è stata arricchita e aggiornata proprio in occasione del gran finale a Milano, città che ha dato i natali alla casa editrice e ancora oggi ne ospita la redazione.
La mostra si articola in 22 teche contenti scritti, tavole, tra cui quelle originali dei primi numeri e memorabilia, come il raro numero 1 del 1962. Saranno anche proiettati filmati d’epoca, il trailer del film “Diabolik” del 1968 e il documentario “Le Sorelle Diabolike”, dedicato alle sorelle Angela e Luciana Giussani.

Tre totem interattivi permetteranno ai visitatori di “sfogliare” il primo numero di Diabolik e di interrogare la banca dati della redazione alla ricerca di curiosità, di episodi o nomi apparsi nei quasi 800 albi pubblicati fino ad oggi.“
Non poteva poi mancare una delle protagoniste delle avventure di Diabolik, la Jaguar E-type coupè. Ci sarà l’auto vera, restaurata per l’occasione, e diversi modelli in scala realizzati da Franco Nodo che mostrano alcuni dei più spettacolari trucchi utilizzati in cinquant’anni di fughe.
Ultima chicca per gli appassionati, la presentazione in anteprima assoluta del trailer della serie televisiva di 13 episodi dedicata a Diabolik, prodotta da Sky Cinema, attualmente in lavorazione.
Il padiglione Olona si trova in via Olona 6 (fermata metro Porta Genova), l’ingresso è gratuito, orari di apertura dalle 10 alle 19, chiuso il lunedì.


Nessun commento:

Posta un commento