Pagine

domenica 23 settembre 2012

Trametissage, ecco il XII Festival della nuova drammaturgia

Dal 21 al 30 Settembre al Teatro Grassi va in scena TRAMETISSAGE - XII edizione, curato da Tramedautore, festival internazionale della nuova drammaturgia di Outis: “un’edizione aperta alla pluralità di stili e voci, per concludere il viaggio in Africa, a cui sono state dedicate le ultime tre edizioni, e tornare in Italia, riservando un posto centrale al nostro teatro d’autore”.
Come si evince dal titolo, l’unione fra Italia e cultura africana in questa edizione è più che mai cementificato. La sezione Italia presenta: uno spettacolo/progetto, il Satyricon di Massimo Verdastro, che ha riunito alcune delle più belle firme della drammaturgia italiana; un Omaggio a Remo Binosi, autore teatrale, giornalista e scrittore, a dieci anni dalla sua prematura scomparsa, con uno spettacolo Il Martello del diavolo, una tavola rotonda sulla sua drammaturgia, una lezione/spettacolo intorno a un suo testo incompiuto e alcuni reading, tra cui La Regina Margò. Di Angelo Longoni lo spettacolo Vita, sul tema dell’eutanasia; la drammaturgia multimediale e “magica” di Andrea Balzola, con I Racconti del mandala. Nel Chiostro, ad augurare la buona notte agli spettatori, i Segreti d’autore, brevi racconti notturni di Vincenzo Cerami, Ruggero Cappuccio, Raffaele La Capria.

Da segnalare per la sezione africana il vincitore della XV edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e d’America Latina nel 2005, il cortometraggio della Dangarembga KARE KARE ZVAGO (letteralmente, lei non piange più). La storia è la rielaborazione di un racconto Shona (lingua parlata nello Zimbabwe), a cui la regista ha saputo infondere un tocco personale: dalla leggenda che ha come sfondo un villaggio minacciato dalla carestia nasce un musical. Un appuntamento da non perdere per gli amanti del teatro e dei cortometraggi.
In questo video è presente il promo del festival http://www.youtube.com/watch?v=nzws2Ud4HEk&feature=plcp
Per altre informazioni http://www.outis.it

Nessun commento:

Posta un commento