Bartolomeo Suardi, in arte Bramantino, sarà ospitato dalle grandi sale del Castello Sforzesco, per una mostra che lascerà un segno, quello del fine tratto del pennello bergamasco, ai visitatori di ogni età.
Queste le parole di Stefano Boeri, assessore per la cultura del Comune di Milano, riguardo alla mostra: “Con la mostra sul Bramantino il Comune di Milano realizza, con assoluta autonomia di mezzi e di gestione – non accadeva da 20 anni – una mostra che valorizza lo straordinario patrimonio milanese di opere lasciateci da un autore su cui si sta concentrando l’attenzione della storiografia critica internazionale. Con il Bramantino al Castello Sforzesco – continua Boeri – inauguriamo un nuovo corso della stagione espositiva milanese. Una mostra di grande qualità che si offre gratuitamente al pubblico per condividere con la città lo spirito di una nuova idea di cultura”.
Non solo dipinti su tavola e su tela, saranno presenti arazzi, disegni, affreschi e anche l’unica architettura da lui realizzata, la Cappella Trivulzio della Basilica di San Nazaro. Nelle sale del Castello è possibile ammirare capolavori come Argo, San Sebastiano e Noli me Tangere, disposti in rigoroso ordine cronologico per illustrare al meglio il percorso dell'artista.
Ecco altre informazioni utili:
PERIODO: Fino al 25/09/2012 Mar-Dom: 09:00-17:30
Ingresso gratuito
CONTATTI WEB: www.milanocastello.it
TEL: 0288463700
VISITE PER GRUPPI La prenotazione è obbligatoria telefonando a AdArtem tel. 02/6596937 o Opera d’Arte tel. 02 45487400 (da lunedì al venerdì orari 09.00 – 13.00 – 14.00 – 18.00). Nel mese di agosto le prenotazioni saranno chiuse i giorni 15 e 16. VISITE GUIDATE Possibilità di prenotazione per gruppi e scuole. Per informazioni, prenotazioni e costi: AdArtem tel. 02/6596937 o Opera d’Arte tel. 02 45487400 (da lunedì al venerdì orari 09.00 – 13.00 – 14.00 – 18.00). Nel mese di agosto le prenotazioni saranno chiuse i giorni 15 e 16. VISITE GUIDATE PER SINGOLI Tutte le domeniche alle ore 11.00, su prenotazione.
Per informazioni, prenotazioni e costi: AdArtem tel. 02/6596937 o Opera d’Arte tel. 02 45487400 (da lunedì al venerdì orari 09.00 – 13.00 – 14.00 – 18.00).
Nessun commento:
Posta un commento