Anteo Spazio cinema non ha bisogno certo di presentazioni, se siete cinefili conoscerete senz'altro gli eventi e le numerose rassegne che da sempre sono presentate dal consorzio. AriAnteo è la consueta rassegna cinematografica estiva che quest'anno, arricchita di nuove location, saprà offrire ai milanesi, fino a Settembre inoltrato, grande cinema di qualità per tutti i gusti. La rassegna si arricchisce dall'edizione 2012 anche dei nuovi supporti per tablet e dispositivi di ultima generazione, per coinvolgere maggiormente gli utenti dotati delle nuove tecnologie. I film in lingua saranno sottotitolati in Italiano ed Inglese, anche per agevolare i cinefili non udenti.
Ma ecco l'elenco dei luoghi protagonisti di questa edizione AriAnteo, tutte con un tema diverso e situazioni personalizzate: AriAnteo Palazzo Reale (piazza Duomo 12), 38 proiezioni tra cui alcune anteprime nazionali e poco meno di 600 posti. Sono previsti anche dei concerti e dell'intrattenimento prima delle proiezioni, il programma è in via di definizione. AriAnteo Castello Sforzesco (piazza d'Armi), fino al 18 settembre. L'appuntamento in Piazza Castello, ospiterà 600 spettatori. Anteo Conservatorio (via Conservatorio 12), 500 posti disponibili per una rassegna di cinema e musica, caratterizzata da abbinamenti tra film e concerti a tema ispirati alle suggestioni e alle atmosfere delle pellicole in programma, eseguiti dai giovani talenti del Conservatorio e non solo. Oltre 40 concerti a cui prenderanno parte ancheAntonio Ballista, Enrico Intra e Giancarlo Schiaffini. AriAnteo Umanitaria (via San Barnaba 48) nel suggestivo chiostro dei Glicini, le proiezioni puntano sulla qualità, soprattutto di cinema italiano ed europeo e sulle opere dei registi esordienti.Tra i titoli proposti il premio Oscar Una separazione dell'iraniano Asghar Farhadi, Pina di Wim Wenders e Cesare deve morire dei fratelli Taviani.
Nessun commento:
Posta un commento