Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Milano dal 19 settembre l’E-festival, il Festival della rete, per 5 giorni di eventi e incontri.
L’evento, organizzato da Augmendy Srl, ha lo scopo dichiarato di contribuire a colmare il digital divide in Italia, divulgando la cultura digitale. La presente edizione avrà come principi cardini Innovazione, Concretezza, Coinvolgimento, Contaminazione.
Una delle particolarità della manifestazione è che si tiene in contemporanea con altre 20 città, quali Los Angeles, Londra, Berlino, Buenos Aires e Hong Kong solo per citarne alcune. Inoltre, la frequenza non è annuale ma semestrale: si tiene 2 volte l’anno, a febbraio a Roma e a settembre a Milano.
Alla scorsa edizione, quella di febbraio a Roma, hanno partecipato più di 40.000 persone, i relatori, sia italiani che internazionali, sono stati oltre 250. Sono stati organizzati più di 100 eventi gratuiti, e l’ottanta per cento di questi è andato in sold out.
In occasione del Festival, per la settimana dal 18 al 25, Via Domus offre un pacchetto scontato per un soggiorno presso i nostri appartamenti: 7 notti in bilocale per 2 persone a 450 €, 500 € se si chiede il terzo letto (per maggiori informazioni sull'offerta info@viadomus.it o telefonare allo 02/70108286)
Il festival è in realtà strutturato in 3 diverse manifestazioni: il Festival della Rete, con iniziative quali cacce al tesoro, cruciverba, treno social ma anche aperitivi,concerti e cene, ha come pubblico di riferimento quello consumer, la Social Media Week, che si rivolge al segmento business, e l’E-festival Tour.
Rispetto all’Festival della Rete la Social Media Week è più formale, punta a fornire momenti in incontro per operatori del settore, imprese e istituzioni, mediante workshop, convegni, conferenze ecc…
Gli eventi saranno suddivisi in base alle tematiche trattate, creando 5 diversi percorsi:
-conoscere la realtà, dedicato all’informazione, alle news e alla trasmissione delle notizie
-crescere con la rete, approfondirà la formazione con le nuove tecnologie a disposizione
-collaborare senza frontiere, come le nuove tecnologie contribuiscono alla creazione dei progetti
-cambiare il mondo, dedicato all’innovazione tecnologica
-convivium, eventi speciali per creare contatti e occasioni di incontro tra operatori del settore.
Al momento però sul sito non è ancora presente un calendario eventi, né per l’E-festival né per la Social Media Week.
L’E-festival tour invece è itinerante, spostandosi nelle varie città italiane, per dare continuità all’evento e per favorire le possibilità di incontro tra i professionisti del digitale.
La partecipazione al festival, tra le altre cose, consentirà di registrarsi sul portale Social Media People, che verrà lanciato a settembre 2011, con lo scopo di rappresentare l’elenco più completo di specialisti del web.
Per maggori info consultare il sito http://e-festival.net/.
Nessun commento:
Posta un commento