Pagine

martedì 12 luglio 2011

Come raggiungere Milano

Per aiutare chi arriva a Milano a destreggiarsi tra i vari aeroporti, stazioni del treno e quant'altro.


Chi non vuole o non può arrivare a Milano con la macchina, può fare il viaggio in aereo, treno o pullman.

Se si arriva in aereo, i possibili aeroporti di arrivo sono Linate, Malpensa oppure Orio al Serio. Quest’ultimo in teoria sarebbe l’aeroporto di Bergamo, ma a voler essere pignoli Malpensa è in provincia di Varese, ed è l’aeroporto internazionale di Milano.

Linate è il più piccolo dei tre, ed è anche il più vicino alla città: è collegato con gli autobus di ATM (la società che gestisce il trasporto pubblico a Milano) e anche prendere un taxi non è eccessivamente caro se la nostra destinazione è Città Studi o la zona di viale Corsica o XXII Marzo, altrimenti meglio prendere l’autobus.
ATM offre dei collegamenti con la linea 73, da San Babila e Linate, e con la X73, sempre da San Babila (vicino piazza Duomo) a Linate, con una sola fermata intermedia in piazza Tricolore, operativa però solo dalle 7 alle 20 in settimana da lunedì a venerdì.
In alternativa è possibile arrivare da Stazione Centrale con l’Air Pullmann, al costo di 4€, con fermata intermedia in piazzale Dateo.

Per raggiungere la città da Malpensa od Orio al Serio è possibile utilizzare i collegamenti forniti da Autostradale Viaggi e Air Pullmann (con l’insegna Malpensa Shuttle e Orio Shuttle). Da Malpensa T1 è anche possibile prendere il Malpensa Express, un treno che in 45 minuti arriva alla stazione di Milano Cadorna.

Se si arriva con il treno, quasi sicuramente la fermata sarà quella di Stazione Centrale. A Milano ci sono però diverse altre stazioni ferroviarie: Lambrate, in zona est, Rogoredo, sud est, Cadorna, la più centrale insieme a Porta Garibaldi, la stazione di Greco Pirelli, e altre ancora che servono per lo più le rotte locali.

Se si decide invece di arrivare con i pullman, la stazione degli autobus di Milano si trova a Lampugnano, vicino alla fermata della metropolitana omonima. Dall’estero è possibile arrivare utilizzando Eurolines, mentre per muoversi in Italia ci sono una miriade di compagnie che garantiscono i collegamenti con tutte le maggiori città della penisola. E’ un modo di viaggiare sicuramente più economico, anche se decisamente più lento.

1 commento:

  1. Ho creato un pdf della pagina, se può essere utile

    www.viadomus.it/guide/come raggiungere Mi ita.pdf

    RispondiElimina