Da domani 30 maggio, fino a domenica 2 giugno, sarà
possibile degustare 36 diversi piatti, serviti in 14 diversi ristoranti con 14
tra i migliori chef del nostro paese ai fornelli.
Alcuni nomi? Andrea Aprea (Vun, Park Hyatt Milan),
Tommaso Arrigoni (Innocenti Evasioni), Enrico Bartolini (Devero Ristorante),
Roberto Okabe (Finger’s Garden), Wicky Priyan (Wicky’s), Andrea Provenzani (Il
Liberty), Lorenzo Santi (La Maniera di Carlo), Luigi Taglienti (Trussardi alla
Scala) e Viviana Varese (Alice Ristorante).
Il tutto senza muoversi dalla palazzina
di via Tortona 27, che per quattro giorni si trasformerà in roccaforte del
gusto, dove oltre ai ristoranti, principale attrazione della manifestazione,
avranno luogo molti altri eventi, showcooking, masterclass, degustazioni,
insomma, ci sarà da sbizzarrirsi!
In collaborazione con l’associazione Jeune Restaurateurs
D’Europe, saranno presentati 4 “Pop-up restaurant”, per le giornate di giovedì
e venerdì i fratelli Christian e Manuel Costardi (Hotel Cinzia) e Cristiano
Tomei (L’Imbuto) mentre nel weekend gli chef saranno Christian Milone
(Trattoria Zappatori) e Ilario Vinciguerra (Ilario Vinciguerra Restaurant).
Torna l’appuntamento “In cucina con…”,
incontri con celebrità dello star-food system e le degustazioni della Wine
Accademy. Tra le novità di quest’anno, il Blind Taste, originale degustazione
di abbinamenti fuori dagli schemi in cui i partecipanti saranno bendati.
Per le tipologie di biglietto disponibile
http://www.tasteofmilano.it/biglietti.asp
DOVE
Superstudiopiù, via Tortona 27 (MM2 Porta Genova)
Nessun commento:
Posta un commento