
Il
calendario prevede oltre 150 eventi, a cui i Milano Food Lovers e Food Tank
hanno lavorato per tutto lo scorso anno, tanto diversi tra loro quanto diverse
sono le anime della community dei Milano Food Lovers: dalle aziende di settore
agli organizzatori di eventi agli artisti e ai creativi che combinano e
interpretano food e arte agli chef, che rendono il food un'arte.
La manifestazione sarà uno degli appuntamenti centrali degli
EXPO Days, e anche quest'anno si è deciso di inaugurarla durante il Food Revolution Day,
giornata mondiale della cultura alimentare promossa dallo chef inglese Jamie
Oliver, che è internazionalmente l’occasione per unirsi tutti insieme nel nome
di una miglior educazione alimentare. La Milano Food Week sposa questa
filosofia sottolineando il ruolo fondamentale della sua community di gente del
food e wine nella manifestazione. “La Milano Food Week non è un evento food ma un
collettore di eventi creati da una community di food Lovers uniti dalla
comune passione per il cibo. La loro diversità è la nostra forza perchè solo in
questo modo possiamo contare su centinaia di eventi che toccano le tematiche
più diverse: dall’arte all’alimentazione; dai workshop di pasticceria alle cene
con musica.”
Oltre ai
numerosi eventi in calendario oltre 250 tra ristoranti e locali, divisi in
11 percorsi tematici, proporranno per tutti e nove i giorni promozioni e menù
speciali.
Per chi
fosse interessato, iscriversi alla community Milano Food Lovers è molto
semplice: basterà registrarsi online
(a questo link) e ritirare la tessera all'infopoint di Piazza San Babila per usufruire
subito delle promozioni che non si limiteranno ai nove giorni dell'evento.
Qui di
seguito indichiamo alcuni degli eventi che avranno luogo in questi nove giorni. Per
avere l'elenco completo, basta andare sulla pagina dedicata.
La cucina è
moda...e la moda in cucina?
All'interno del
prestigioso showroom di Brian & Barry lo chef Roberto Valbuzzi cercherà di
creare il nesso tra cucina e moda, affrontando tematiche contemporanee in modo
giovanile e frizzante.
Franceschetta58 a
Brera
“Franceschetta 58”
bistrot della pluristellata Osteria Francescana di Modena, del celeberrimo Chef
Massimo Bottura, inaugura il Caffè Carlyle, primo Temporary Restaurant di
Milano.
Vado a vivere da
solo! Teenagers (e non solo) ai fornelli
E quando non c’è
la mamma... lezione di sopravvivenza in cucina.
Gli incontri di
Grandecucina_Ernst Knam
Incontro con Ernst
Knam organizzato da Reed Gourmet, protagonista dell’editoria enogastronomica.
Food Revolution
Day Milano
Per la giornata
mondiale del Food Revolution Day, promosso dalla Jamie Oliver food Foundation,
nella main location milanese si terranno due giorni di eventi dedicati al cibo
e all'educazione alimentare.
Lezione di Modelling (Cake Design)
Organizzato da Silovoglio, una filosofia rosa, pensata da donne per
le donne. E' un laboratorio di idee e di emozioni, capace di creare stile e
divertimento.
Milano dall’alto
L’appuntamento è alla Torre Branca nel Parco Sempione, che durante i
giorni della manifestazione, dalle 19.00 alle 21.00, a tutti gli ospiti della
Milano Food Week, verrà offerto alla biglietteria il mitico “Borghettino”.
Show cooking? Da Stickhouse è Show Freezing!
Showcooking da Stickhouse, la gelateria artigianale che produce
gelati e sorbetti solo su stecco.
Coliti, Cistiti, Gastriti
Sulla base degli insegnamenti della macrobiotica tradizionale Giusi
De Francesco propone delle lezioni teoriche di cucina naturale macrobiotica e
terapie olistiche con menù gustosi e appetitosi.
Hello Joy Temporary Shop
Il primo temporary store dedicato al sorriso,dove scoprire quanto
sia semplice sorridere e come ogni giorno possa essere delizioso.Sabato 18 maggio
A pranzo con Gnam Box
In occasione della Milano Food Week apriremo le porte della nostra
cucina dando la possibilità di partecipare ad un pranzo nella Gnam Box Kitchen
cucinato ogni giorno da un ospite diverso.
Honest Tasting: Mare Sostenibile
Serata dedicata ai mille modi di scegliere il pesce e di cucinarlo,
perché consumiamo sempre gli stessi prodotti ittici. Una degustazione di piatti
a base di pesce preparati da uno chef e un esperto del settore accompagnati da
buon vino.
A colazione: The Breakfast Review
Nel cuore di Milano un incontro show-cooking a colazione. Occasione
per parlare di dolce e salato, e un microfono nel centro della piazza che
raccoglie le ordinazioni dei passanti.
Dal Mercato alla tavola
Prepareremo insieme delle ricette che richiedono poco tempo, risolvono
situazioni di emergenza e ci fanno fare sempre bella figura usando i prodotti
di stagione che sono profumati, costano poco e sono facili da reperire.
"Caravaggio in cucina"
Da una lunga carriera nella fotografia pubblicitaria di food, nasce
il progetto di lungo corso “Caravaggio in cucina” dell’artista Renato
Marcialis.
Il Potere del Cibo
Viaggio guidato alla scoperta delle antiche tradizioni e delle nuove
tendenze alimentari.
Gluten Free Gourmet
Showcooking, con degustazione, diretti da rinomati chef per scoprire
il lato gourmet del senza glutine. Mangia senza glutine, ma con gusto.
Degustazione di prodotti senza glutine
Presso il punto vendita Bontà senza limiti – gluten free,
degustazione gratuita di prodotti artigianali senza glutine accompagnati da
vini biologici.
Spezie con dolce e salato
Un mini corso di cucina in cui Lorenza Pliteri autrice del
libro"Cannella e Zafferano" insieme con lo staff Cucinoteca e i partecipanti
prepareranno 2 ricette a base di spezie, una salata e una dolce che poi
degusteremo insieme.
Divora Fedora
Divora Fedora è la visione di un aperitivo diverso. Nell'ambito
della performance verranno preparate tapas, secondo la politica di Fedora e
dello chef Simone De Castro e il sous Chef Cristian Casini.
“Mi ritorni in
mente”... la colazione, tradizione all’italiana
Pane e marmellata: ricette della tradizione italiana per la prima
colazione e la merenda di grandi e piccini.
Presentazione del laboratorio Expo Fondazione Feltrinelli
4 workshop internazionali per prepararsi alle tematiche e alle sfide
proposte da Expo 2015: Nutrire il pianeta. Energie per la vita: agricoltura, alimenti e salute; Il Simposio.Domenica 19 maggio
Honest Tasting: Feeling Guilty
“Feeling Guilty” è una serata dichiaratamente a favore del cibo che
provoca sensi di colpa: uno chef interpreterà le idee più divertenti di Miss
Guilty, collaboratrice di Honest Cooking.
Il frigorifero vegetariano: spesa gustosa e consapevole
Cosa c'è nel frigorifero di un vegetariano? E in quello di un
vegano? Verdurine insapori, formaggio senza latte, nessuna proteina...insomma
il deserto.
Garden Brunch a 6 zampe
In occasione della Milano Food Week 2013, Dogfather "original
ideas for dogs & people" torna da Shamba, la locanda asiatica dai
grandi alberi, per un “garden brunch a 6 zampe”, per cani e padroni.
Making Mozzarella
Immagina un laboratorio di mozzarelle... nel cuore di Brera! La
perfomance live in cui “il latte si trasforma in mozzarella”, è firmata “Caffè
Carlyle”, il temporary restaurant che propone a Milano le idee più originali ed
innovative.
La pasta madre: lievito naturale
Partendo dalla nostra pasta madre proverete tutti i “temuti”
rinfreschi, e anche ad impastare il pane usando proprio la pasta madre. Ciascun
partecipante porterà a casa un utile ricettario e la propria pasta madre.
“Love & Food”
Nel meraviglioso giardino asiatico di Shambala, aperto ed allestito
per l’occasione, sarà possibile ascoltare buona musica, gustare freschi drink
accompagnati da prelibatezze dal gusto orientale ed assistere a live
performances.
In cucina senza fiamma
In cucina senza fiamma per ritrovare le essenze e i sapori degli
ingredienti al loro stato più puro e integro e tornare a nutrirsi secondo
natura. Un corso adatto a tutti per sperimentare tante preparazioni dolci e
salate.
Il Brunch di Stefania Corrado
La Multitasking Chef, Stefania Corrado, inaugura i “Brunch d’Autore”
di Caffè Carlyle. La giovane food-writer e personal chef proporrà i suoi
“progetti eclettici intorno ai fornelli”, il 19 maggio. Baby sitter service per
le famiglie.
Un viaggio tra risaie e vigneti – Lo show coking di Stefania Corrado
La chef Stefania Corrado interpreta riso e vino di produttori delle
eccellenze del nostro territorio. L’abbinamento tra la freschezza di un vino
bianco pronto a stupire ed un risotto ricco di contrasti e profumi primaverili.
Cibo in tv:dal tubo catodico alla telecucina
Dalla Tv di Stato alla Tv commerciale, sino alla tv digitale, ecco
un viaggio per conoscere personaggi e trasmissioni che hanno fatto la storia
della tv da mangiare.
Ice-Cream (food) Team
Ice Cream Team. Il team più funky d’Italia in formato foodie, grazie
a Francesca Pavone, per preparare manicaretti salva tempo da mangiarsi
rigorosamente con gelato ed affini, ma anche un’occasione per farsi due
chiacchiere e due risate.
Pizzica e Vino
Vini e sapori di Puglia accompagnati dalla pizzica salentina.
Lunedì 20 maggio
Stefania Corrado Flan e sformati primaverili
Voglia di primavera? La chef Stefania Corrado vi mostrerà tutti i
segreti e le tecniche per valorizzare le verdure distagione, trasformandole in
fantastiche e gustose creazioni.
Gli incontri di Grandecucina: Igles Corelli
ncontro con lo chef Igles Corelli organizzato da Reed Gourmet.
Riflessioni sul cibo e design
Conversazione e dibattito tra esperti del settore sulla cultura del
cibo espressa dagli oggetti tuttora reperibili, appartenenti al design italiano
dalla rivoluzione industriale ad oggi progettati per il cibo.
Rossopomodoro loves Bloggers
Rossopomodoro ama i bloggers e... impasta insieme a loro! I food
bloggers di Live your Kitchen, La Cucina che Vale, Speck and the City e
Briciole in Cucina vi aspettano insieme ai pizzaioli di Rossopomodoro per un aperiPizza.
Un anno di HonestCooking.it
HonestCooking.it,
declinazione italiana del food magazine online internazionale HonestCooking,
festeggia il suo primo anno. Per l’occasione invita tutti a celebrare il suo
compleanno presso il ristorante Num Semm Chi.
Arte Cucina
L'autrice, chef di Cucina Vegan, eseguirà show cooking di un piatto
ricco e completo, una sua ricetta,composta da una fantastica proteina della soia, il Tempeh.
Martedì 21 maggio
Colazione – Pranzo – Cena: Nutrire i cuccioli, ingolosire il futuro
Lo Chef Fabio Baldassarre, credendo fermamente nel valore di una
corretta e varia alimentazione dei più piccoli, dedica un intero capitolo del
suo libro, ai bambini. Accompagnato da Francesca D'Agnano, di singerfood.com
I love Pasta!
Da nord a sud, corta o lunga, con o senza uova...tutto quello che si
può sapere (e assaggiare) sulla pasta fresca fatta a mano.
Honest Tasting: la birra artigianale
Una serata dedicata alla birra artigianale. Una degustazione di
birre accompagnate da piatti preparati da uno chef.
Smartbox & b:free cocktail bar: ‘Mixologia molecolare’
Un incontro per cambiare l’immaginario del cocktail che subirà la
trasformazione dallo stato liquido allo stato solido; una dimostrazione di
sferificazione e gelificazione dei liquori tramite l'applicazione dei principi
della cucina molecolare.
L’arte del gusto, del sano e del bello
Ciccilla, la prima Polpetteria di Milano, offrirà una degustazione
di sfiziose polpette alla Spirulina, microalga dalle molteplici proprietà le
cui caratteristiche verranno raccontate, nel corso della serata, da un esperto
di Microlife.
Una finestra creativa sulla cucina milanese
Sotto il cappello dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani,
tre grandi nomi della cucina milanese, tre personalità culinarie estremamente
diverse, che sintetizzano meravigliosamente le creazioni della tradizione
meneghina.
Il profumo dei tarocchi
Quando, passione per la cucina e mistero degli arcani non hanno più
segreti! TizianaChef e Giovanna, la sensitività e l’intuizione, in una serata
magica con i profumi della cucina mediterranea e il fascino esoterico della
divinazione.
Mercoledì 22 maggio
Cibo e Vino, quando la vista inganna
Per molti ormai il cibo ed il vino non possono esistere senza la
loro componente visiva. Ma spesso la vista inganna. Sicuri di riconoscere un alimento o un vino alla cieca? Metteremo
alla prova i vostri sensi.
The Ramada Food Park
Un vero e proprio luna park di colori, profumi e sapori. Per la
Milano Food week il giardino d’estate del Ramada Plaza Milano si trasforma in un Luna park invitandovi ad una giostra da
gustare usando tutti i sensi!
EVOluzioni in cucina
Con la collaborazione di Andrea Sinigaglia, una ‘mistery experience’
tra i profumi e le note dell’evo, da nord a sud Italia. Piatti realizzati da Marco Avella con la food blogger Serena Oliva.
Cibo, Internet e social network
Foodblogger: “professionisti” sempre più numerosi che coltivano una
passione e spesso la trasformano in lavoro vero e proprio. Ivana Pais, esperta
in social network professionali, discuterà del tema con due foodblogger.
La Cina in cucina - L’alimentazione come strumento terapeutico della
meditazione
Analisi e indicazioni pratiche di preparazione di alcune
"Minestre Medicate" tipiche della MTC utili in situazioni patologiche
di comune riscontro familiare.
Cucinare con gusto e allegria
Convegno sulla sana alimentazione.
Honest Tasting: il caffè nel piatto
Una serata alla scoperta del caffè e delle sue straordinarie
caratteristiche organolettiche raccontate da Mary Mauro, AD di 7Gr., brand
d’eccellenza della torrefazione italiana. Un vero e proprio percorso di
degustazione.
Conversazione sul pane
Il pane e la sua storia: riflessioni socio antropologiche. Una
conversazione sul pane è particolarmente significativa da tenersi a Milano,
città che ha lanciato per prima la riflessione sul cibo.
Giovedì 23 maggio
Foodstock by Ricetterock.com
Foodstock, ossia una di quelle idee che vengono in testa a un
gruppetto di amici col pallino della musica ad alto voltaggio e di una cucina
dove le calorie importanti sono quelle che servono per far sfrigolare gli
hamburger sulla griglia.
L'arte del culatello
L'arte del culatello con l'artista Fausto Brozzi arte visiva e
degustativa con opere internazionali e culatelli di stagionature impensabili.
Friulian invasions – la cucina friulana spiegata ai milanesi
L’Osteria della Stazione crea un nuovo appuntamento dedicato al
Friuli e alle sue prelibatezze e propone un aperitivo degustazione con materie
prime friulane, piatti tipici e vini di accompagnamento scelti tra le migliori
etichette.
Honest Tasting: vini piacentini
Una degustazione di vini dell’Azienda Vitivinicola Lusenti,
accompagnata dai piatti di uno chef. Una serata per apprezzare la genuinità di
questi prodotti e l’allegria che portano sulla tavola.
Raw food: formaggi e fermentazione
Corso di raw food: tema della serata fermentazione e germogliazione:
formaggi vegan crudisti freschi, fermentati e stagionati, germogli, verdure
pressate.
A scuola di tapas e finger food
In una Milano che non può più fare a meno della cucina, Associazione
Professionale Cuochi Italiani offre ai suoi Milano Food Lovers una scuola di
cucina di alto profilo, in partnership con una struttura d’eccellenza –
Congusto.
Aperitivo Jazz
Vino e musica per un aperitivo esclusivo all'Arco della Pace.
buon APPetito
Può il cibo, la più elevata espressione di una "relazione"
basata sui sensi più fisici, trovare una dimensione in una materializzazione
virtuale, dove occhi, udito e tatto si manifestano e interagiscono tramite uno
schermo di vetro?A Vienna con Franz Schubert
Happy hour con le specialità della cucina e della pasticceria viennese, a seguire concerto sinfonico.
I formaggi crudisti
La cucina crudista può colpire per la sua semplicità e per la sua
varietà di sapori. In questo corso ideato e condotto da Laura Cuccato, scopriremo i segreti in una serata dedicata alle
fermentazioni crudiste e all'abbinamento con il vino.
Tradizione o rivoluzione?
Tradizione o rivoluzione? Lisa Casali paladina della cucina
sostenibile e Stefania Corrado grande interprete del gusto uniscono le loro
forze in uno showcooking per divertire ma anche sensibilizzare.
Venerdì 24 maggio
Food Editore: la Toscana di Julskitchen
Food Editore presenta il libro I LOVE TOSCANA della spumeggiante foodblogger Giulia Scarpaleggia che cucinerà alcuni dei piatti più tipici della tradizione toscana svelando al pubblico trucchi e segreti per presentarli al meglio.
Honest Tasting: il caffè nel piatto
Una degustazione di vini della cantina Fongaro – Spumanti Metodo
Classico, accompagnata dai piatti di uno chef. Una serata per apprezzare i vini
che sono il frutto di un vitigno autoctono chiamato Durella, sulle colline tra
Verona e Vicenza.
Show Cooking Vegetariano
Insieme a Cristiano Bonolo, mago dei fornelli e il team di Vegolosi.it,
nuovo magazine di cucina vegetariana, vegana e naturale, scopriremo tante
ricette, dall'antipasto al dolce, tutte da riproporre sulle vostre tavole.
Bassa temperatura & Cake Design
Sotto il cappello dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani,
un argomento innovativo e di sicuro appeal per i gourmand milanesi e un maestro
d’eccellenza, lo Chef Danilo Angè, in un’insolito accoppiamento con il cake
design.
Tutto in un boccone
In Cucinoteca ci mettiamo subito ai fornelli per preparare 3 ricette
da degustare insieme. Faremo ricette da prepare e servire in mono porzione per
rendere più veloce pranzi, cene o da portare ad una festa o pic-nic.
Cake Design Italian Festival
La terza edizione del Cake Design Italian Festival apre le porte
venerdì 24 maggio 2013 nelle sale del prestigioso Sheraton Hotel Malpensa. Unica kermesse italiana che rappresenta al
meglio le mille sfumature del Cake Design.
StuzzicaRisi
Con Francesca D'Orazio, Manila Foresti e Beatrice Cassano,
rappresentanti della tradizione regionale e culinaria italiana, scopriremo il
mondo del riso e di tutti i suoi usi in cucina: dall’antipasto al dolce.
Sabato 25 maggio
Il lato Foodie&Geek della cucina
Per il suo lato geek, il 23 maggio Maricler e La Gonzi, le ideatrici
delle Foodie Geek Dinner si affronteranno in un testa a testa ai fornelli.
Vince chi fa la cosa più geek, nella disfida unica nel suo genere.
Un giardino una zuppa una torta
Un giardino che è una bellezza, una ricetta che è un quartiere, una
performance che è già un dolce, guidati dal Bianconiglio.
Honest Tasting: Franciacorta a regime biodinamico
Una degustazione di vini della cantina Casa Caterina, accompagnata
dai piatti di uno chef. Una serata per apprezzare i vini di questa realtà e per
orientarsi meglio tra quelli che vengono chiamati “vini naturali”.
Gli incontri di Grandecucina: Gianluca Fusto
Incontro con il maestro pasticcere Gianluca Fusto organizzato da
Reed Gourmet.
La birra in tavola e in cucina
Leonardo Romanelli ha scritto un libro dedicato alla birra, questa
volta come ingrediente e non come bevanda. Per presentarlo ha scelto di mettere in pratica le ricette che descrive
nel libro attraverso un food show divertente e insolito.
Cake Design Italian Festival
La terza edizione del Cake Design Italian Festival apre le porte
venerdì 24 maggio 2013 nelle sale del prestigioso Sheraton Hotel Malpensa.
Unica kermesse italiana che rappresenta al meglio le mille sfumature del Cake
Design.
Bistraw corso di cucina crudista
Raffinati menù composti solo da alimenti crudi che gli chef Laura
Cuccato e Michele Maino propongono con Bistraw.
Essenza Country Chic
La più alta forma d'espressione nella realizzazione di un ripieno di
pasta fresca con ingredienti di prima scelta coltivati seguendo le più antiche
tradizioni contadine.
Nessun commento:
Posta un commento