Dopo esserci abboffati al BreraExpo Wine Tour e alla Milano Food Week, e magari aver corso la Avon Running2013 per smaltire un po’, sarà forse il caso di nutrire anche la nostra mente?
Dal 21 al 25 maggio il Teatro
Filodrammatici di Milano renderà omaggio a Marinella Pirelli con la mostra
Pulsar, personale dell’artista in cui tutti gli spazi del teatro saranno
oscurati per fare da cornice alle sue installazioni luminose. Verranno anche
proiettati film sperimentali dell'artista veneta scomparsa nel 2009, mentre artisti indipendenti si
esibiranno con performance che rielaborano l’esperienza artistica di Marinella.
Al centro della mostra l’opera Filmambiente,
decisamente la più interattiva tra i lavori esposti e collocata, non a caso, sul palco, che per l’occasione
sarà aperto ai visitatori.
In occasione dell’inaugurazione
della mostra, martedì 21 alle ore 21 Pietro Pirelli proporrà una rielaborazione
di Fiordiluce, brano dedicato alla madre e colonna sonora della mostra, con
Mario Mariotti che percorrerà il Filmambiente suonando la tromba con l’accompagnamento
del contrabbassista Lorenzo Serafin.
Giovedì 23 alle ore 21 Ludovico
Schilling, musicista e sound designer milanese si esibirà in un concerto di
musica elettronica dall’interno del Filmambiente.
Sabato 25 alle ore 21 infine, sarà
la volta del corpo di ballo di Silvana Bazzi.
Dove
Teatro Filodrammatici di Milano,
in via Filodrammatici con ingresso in via Paolo Ferrari 6. (Fermate
metropolitana Duomo o Cordusio)
Quanto
Intero 8€, ridotto 5€ (studenti,
over 65 e abbonati al Teatro). I bambini sotto i 6 anni non pagano.
Presentando il biglietto del
primo ingresso, i successivi saranno ridotti.
Quando
Gli orari della mostra saranno dalle 16 alle 23 da martedì 21 a sabato 25 maggio.