Dici Warhol e dici ‘900.
Accoppiata vincente quindi l’esposizione “Stardust” al Museo del Novecento di Milano. Dopo l’esperienza di successo dello scorso anno con la mostra fotografica Conversations, il museo Milanese torna a collaborare con la Bank of America Merrill Lynch – sponsor principale del museo, insieme a Finmeccanica – in un’esposizione dedicata a una delle icone internazionali dell’arte del dopoguerra, Andy Warhol (1928-1987).
Polvere di stelle, questa la traduzione del nome della mostra, non solo la polvere di diamante, usata dall’artista in alcune sue stampe, ma la capacità dell’uomo Warhol di creare icone immortali nel tempo, di fare diventare le stelle ancor più stelle, ed il popular polvere di stella, scintillante e gloriosa.
Sabato 11 e domenica 12 maggio la Fondazione Cineteca Italiana, in
collaborazione con il Museo del Novecento, dedicherà una rassegna cinematografica all'artista, con la proiezione dei 4 lungometraggi Chelsea Girl, Ho sparato a Andy Warhol, The Velvet Underground and Nico: a simphony of sound + Kiss e Trash: i rifiuti di New York.
Qui è possibile vedere gli orari di proiezione.
Sabato 11 alle ore 14 presso il Museo Interattivo del
Cinema (in viale Fulvio Testi 121) verrà proiettato il film Empire: l'ingresso sarà gratuito, e coloro che
presentano il biglietto del Museo avranno uno sconto sulle altre
proiezioni.
Per ulteriori informazioni: Museo del Novecento