
Lunedì 25 febbraio - Appuntamento al Piccolo Teatro Strehler per gli amanti del jazz. Italian Jazz Graffiti, questo il nome della serata, porta in scena sette ospiti solisti accompagnati dalla Civica Jazz Band.
Quest’anno gli ospiti che si alterneranno sul palco saranno
Camilla Battaglia (voce), Giampaolo Casati
(tromba), Javier Girotto (sassofoni), Fabio Treves (armonica a bocca), Riccardo
Fassi (pianoforte), Luigi Tessarollo (chitarra), Mauro Beggio (batteria).
Come da tradizione, il direttore stabile della Civica
Jazz Band, Enrico Intra, dividerà il palco con un altro direttore. Per questa
edizione la scelta è ricaduta su Marvi La Spina, pianista, compositrice e arrangiatrice
siciliana.
Martedì 26 febbraio – Nell’ambito della rassegna Sound
& Motion Pictures 2012, questa settimana sarà possibile vedere al cinema in
lingua originale Django unchained, l’ultimo film di Tarantino. Sono tre i
cinema che proietteranno il film: lunedì 25 l’Anteo, il 26 l’Arcobaleno e giovedì
28 il Mexico.
Martedì sono previsti 3 spettacoli, 15.30 - 18.30 - 21.30. Il biglietto d’ingresso
è 6,50€ per lo spettacolo serale, 4,50€ per gli altri due.
Mercoledì 27 febbraio – E’ in corso, fino
al 17 marzo, la mostra dedicata a Renzo Bergamo – Atomo Luce Energia, presso il
Castello Sforzesco. Gli orari per visitarla sono dalle 9 alle 17.30 da martedì
a domenica, lunedì è chiuso. Il biglietto d’ingresso è gratuito. Per maggiori
informazioni, questo è il sito ufficiale della mostra.
Giovedì 28 febbraio – Esibizione all’Alcatraz
di Joe Bonamassa, chitarrista americano tra i più apprezzati, da molti
considerato erede di B.B. King. Nel corso del suo tour farà solo due tappe in
Italia, a Milano e a Padova il 2 marzo.
Il biglietto (posto unico) costa 49€ più
prevendita.
Venerdì 1 marzo –Moses
Pendleton presenta Alchemy, la nuova creazione per i magnifici Momix. In scena
al Teatro Nuovo fino al 24 marzo, lo spettacolo svela i segreti dei quattro
elementi primordiali – terra, aria, fuoco, acqua. Per maggiori informazioni su
date e prezzi del biglietto, vi rimandiamo al sito del Teatro Nuovo .
Sabato 2 marzo – Dal 25 febbraio
al 30 marzo presso l’associazione culturale La casa di vetro sarà
visitabile la mostra Wild West. 1861 –
1912: l’America dei Pionieri.
Verranno esposte 55 riproduzioni digitali di
rare immagini sopravvissute alle condizioni estreme del selvaggio west e
conservate dai National Archives degli Stati Uniti che raccontano il mito della
corsa all’ovest dei pionieri americani l’immaginario iconografico dell’epoca:
coloni, cowboys, indiani, sceriffi e banditi.
L’ingresso alla mostra è gratuito, da lunedì a sabato
dalle 11 alle 19.30. E’ possibile acquistare riproduzioni delle stampe in mostra. L'associazione si trova in via Luisa Sanfelice 3.
Domenica 3 marzo – Per finire la settimana
con leggerezza, consigliamo la Swing Era Nite al Circolo Arci Magnolia, dalle
20 con il Trio Radiomarelli e Lady Dillinger & The Big Band. L’ingresso è
gratuito, serve solo avere la tessera Arci.
Nessun commento:
Posta un commento