Lunedì 18 febbraio - Si inaugura la Social Media Week a Milano, in contemporanea con altre 9 città in Europa e nel mondo.
Martedì 19 febbraio - La band islandese dei Sigur Ros si esibirà al Forum di Assago alle 20. Sarà l'unico concerto italiano per questo inverno, insieme a quello di Jesolo del 18 febbraio. Suoneranno brani tratti dall'album Valtari, uscito a maggio.
Mercoledì 20 febbraio - Chi non ha mai sentito parlare di Carosello? No, non il centro commerciale di Carugate, ma la trasmissione televisiva più famosa della storia italiana, andata in onda per vent'anni, dal 1957 al 1977. Presso WOW Spazio Fumetto si rende omaggio a quel gruppo di pionieri della comunicazione che fu appunto la "fabbrica del carosello". Sarà possibile vedere pupazzi, materiali di lavorazione, disegni, giornali dell'epoca e (ovviamente!) tanti caroselli da vedere e rivedere.
La mostra sarà visitabile fino al 14 aprile, il biglietto di ingresso è 5€ e ridotto e per i tesserati WOW card 3€.
Giovedì 21 febbraio - Ultimissimi giorni per visitare la mostra New India Designscape in Triennale! La mostra è visitabile presso il Triennale Design Museum in via Alemagna 6 fino al 24 febbraio, al costo di 8€. Al giovedì l'orario di apertura è prolungato fino alle 23.
Venerdì 22 febbraio - Il più famoso trio comico italiano, Aldo Giovanni e Giacomo torna a teatro a sette anni da Anplagghed con lo spettacolo Ammutta Muddica, con regia affidata, come già per I Corti, Tel chi el Telùn e Anplagghed al celebre trasformista Arturo Brachetti.
Sabato 23 febbraio - Il Cirque du Soleil omaggia il Re del Pop Michael Jackson con uno spettacolo mozzafiato. The Immortal World Tour sarà a Milano solo il 23 e il 24 febbraio, con due spettacoli per data, uno alle 16 e uno alle 20
Domenica 24 febbraio - Imperdibile serata per i nostalgici e gli amanti dei Pink Floyd: in occasione del 40esimo anniversario dall'uscita dell'album The Dark Side of the Moon, i Big One, una delle band tributo del gruppo inglese più note a livello nazionale, si esibiranno al Blue Note con due diversi spettacoli, uno dedicato appunto all'anniversario di the Dark Side of the Moon e l'altro al periodo psichedelico del gruppo.
E' possibile acquistare i biglietti per uno solo degli spettacoli, o un biglietto comulativo al prezzo scontato di 40€ per vederli entrambi.
Martedì 19 febbraio - La band islandese dei Sigur Ros si esibirà al Forum di Assago alle 20. Sarà l'unico concerto italiano per questo inverno, insieme a quello di Jesolo del 18 febbraio. Suoneranno brani tratti dall'album Valtari, uscito a maggio.
Mercoledì 20 febbraio - Chi non ha mai sentito parlare di Carosello? No, non il centro commerciale di Carugate, ma la trasmissione televisiva più famosa della storia italiana, andata in onda per vent'anni, dal 1957 al 1977. Presso WOW Spazio Fumetto si rende omaggio a quel gruppo di pionieri della comunicazione che fu appunto la "fabbrica del carosello". Sarà possibile vedere pupazzi, materiali di lavorazione, disegni, giornali dell'epoca e (ovviamente!) tanti caroselli da vedere e rivedere.
La mostra sarà visitabile fino al 14 aprile, il biglietto di ingresso è 5€ e ridotto e per i tesserati WOW card 3€.
Giovedì 21 febbraio - Ultimissimi giorni per visitare la mostra New India Designscape in Triennale! La mostra è visitabile presso il Triennale Design Museum in via Alemagna 6 fino al 24 febbraio, al costo di 8€. Al giovedì l'orario di apertura è prolungato fino alle 23.
Venerdì 22 febbraio - Il più famoso trio comico italiano, Aldo Giovanni e Giacomo torna a teatro a sette anni da Anplagghed con lo spettacolo Ammutta Muddica, con regia affidata, come già per I Corti, Tel chi el Telùn e Anplagghed al celebre trasformista Arturo Brachetti.
A Milano si esibiranno agli Arcimboldi, dal 21 febbraio al 26 marzo.
Domenica 24 febbraio - Imperdibile serata per i nostalgici e gli amanti dei Pink Floyd: in occasione del 40esimo anniversario dall'uscita dell'album The Dark Side of the Moon, i Big One, una delle band tributo del gruppo inglese più note a livello nazionale, si esibiranno al Blue Note con due diversi spettacoli, uno dedicato appunto all'anniversario di the Dark Side of the Moon e l'altro al periodo psichedelico del gruppo.
E' possibile acquistare i biglietti per uno solo degli spettacoli, o un biglietto comulativo al prezzo scontato di 40€ per vederli entrambi.
Nessun commento:
Posta un commento