Pagine

domenica 24 febbraio 2013

Febbraio a Milano /4



 
Lunedì 25 febbraio - Appuntamento al Piccolo Teatro Strehler per gli amanti del jazz. Italian Jazz Graffiti, questo il nome della serata, porta in scena sette ospiti solisti accompagnati dalla Civica Jazz Band.
Quest’anno gli ospiti che si alterneranno sul palco saranno Camilla Battaglia (voce), Giampaolo Casati (tromba), Javier Girotto (sassofoni), Fabio Treves (armonica a bocca), Riccardo Fassi (pianoforte), Luigi Tessarollo (chitarra), Mauro Beggio (batteria).
Come da tradizione, il direttore stabile della Civica Jazz Band, Enrico Intra, dividerà il palco con un altro direttore. Per questa edizione la scelta è ricaduta su Marvi La Spina, pianista, compositrice e arrangiatrice siciliana.

Febbraio a Milano /2

Lunedì 11 febbraio -  Ultimo giorno per il Milano Food & Wine Festival! Ne parliamo qui

Martedì 12 febbraio - Concerto del pianista e compositore Ludovico Einaudi al teatro Arcimboldi.

Mercoledì 13 febbraio - Ray Gelato & The Giants si esibiranno al Blue Note dal 12 al 16 febbraio. Il cantante inglese si è già esibito nel locale milanese, questo è un filmato dell'esibizione del 12 febbraio 2011

Giovedì 14 febbraio - Il teatro Carcano porta in scena La tela del ragno. Scritto nel 1954, è sicuramente uno dei suoi lavori più brillanti e originali, un cocktail esplosivo con tutti gli ingredienti tipici della commedia inglese di genere giallo.

venerdì 22 febbraio 2013

Come raggiungere Milano dagli aeroporti


Milano è servita da tre aeroporti, di cui solo uno, Linate, è raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici.

Linate è il “vecchio” aeroporto della città, poco distante ma divenuto troppo piccolo nel tempo per le esigenze di Milano, e proprio a causa della vicinanza a centri abitati, non espandibile. A metà degli anni 90 fu realizzato quindi l’aeroporto di Malpensa, a 45 km da Milano.In realtà l’aeroporto lì esisteva già, ci si limitò a costruire un secondo terminale più grande e moderno accanto a quello già esistente (che è oggi il terminale 2, da cui partono tutti i voli Easyjet).Da Malpensa terminale 1 partono tutti i voli intercontinentali e buona parte dei voli per l’Europa e l’Italia.

Il boom dei voli low cost e la conseguente necessità per le compagnie di trovare aeroporti con bassi costi operativi hanno favorito lo sviluppo dello scalo bergamasco di Orio al Serio, recentemente battezzato Caravaggio International Airport, da cui volano tra le altre le compagnie Ryanair e Wizzair.
Proprio per via della distanza dalla città non è possibile, come già accennato, raggiungere Malpensa od Orio al Serio con i trasporti pubblici, ma i collegamenti sono comunque garantiti da vettori privati tramite autobus o treno.
Tutti i pullman partono da Stazione Centrale, più precisamente da piazza Luigi di Savoia, che rimane sul lato destro della stazione se la guardiamo di fronte.

martedì 19 febbraio 2013

Derby della Madonnina, una città – due colori

Domenica è prevista neve, la temperatura sarà bassissima eppure è prevista una giornata molto “calda” nei dintorni di San Siro: va in scena il derby!
Dal 1909 il derby meneghino divide in due la città, e se è vero che l’Internazionale è nata da una branchia dissidente dei cugini rossoneri, ora i due colori di Milano sembrano invece lontani anni luce, due popoli confinati in una stessa città, due cuori pulsanti in un unico corpo. Dopo la vittoria dell’andata, l’Inter cerca il bis per tornare a sorridere in un campionato piuttosto avaro, mentre il Milano provo a prolungare la striscia positiva e a portarsi a +4 dai concittadini, superati nel turno scorso dopo una rimonta partita qualche settimana fa e culminata grazie alla mano, o meglio dire al piede, che Balotelli ha dato ai diavoli. Solo il campo ci dirà chi la spunterà, nessuno vuole una x in schedina, luci a San Siro gente, ma prima di tutto, procuratevi un biglietto qui http://www.inter.it/it/biglietti/acquista.html .

domenica 17 febbraio 2013

Febbraio a Milano /3

Lunedì 18 febbraio - Si inaugura la Social Media Week a Milano, in contemporanea con altre 9 città in Europa e nel mondo.

Martedì 19 febbraio - La band islandese dei Sigur Ros si esibirà al Forum di Assago alle 20. Sarà l'unico concerto italiano per questo inverno, insieme a quello di Jesolo del 18 febbraio. Suoneranno brani tratti dall'album Valtari, uscito a maggio.

Mercoledì 20 febbraio - Chi non ha mai sentito parlare di Carosello? No, non il centro commerciale di Carugate, ma la trasmissione televisiva più famosa della storia italiana, andata in onda per vent'anni, dal 1957 al 1977. Presso WOW Spazio Fumetto si rende omaggio a quel gruppo di pionieri della comunicazione che fu appunto la "fabbrica del carosello". Sarà possibile vedere pupazzi, materiali di lavorazione, disegni, giornali dell'epoca e (ovviamente!) tanti caroselli da vedere e rivedere.
La mostra sarà visitabile fino al 14 aprile, il biglietto di ingresso è 5€ e ridotto e per i tesserati WOW card 3€.

giovedì 14 febbraio 2013

Social Media Week, dal 18 al 24 Febbraio arriva la settimana social

Social, global, net, tag, hashtag: una giungla questo web 2.0. Per fare chiarezza a Milano arriva la Social Media Week, una intensa cinque giorni dedicata a keynote, workshop e dibattiti sul mondo delle reti sociali. Dal 18 al 22 febbraio presso Palazzo Marino (Sala Alessi) al via la manifestazione, internazionale e davvero imponente per durata e qualità dei contenuti, che si propone di diventare un must del settore, ovvero la manifestazione più importante nel mondo dei social. La location dedicata non sarà solo quella prestata dal Comune di Milano, ma si alternerà con l’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele II, Palazzo Reale e nella Mondadori di Piazza Duomo. Sul sito socialmediaweek.org troverete tutti gli appuntamenti e gli eventi della SMW. Entrate nel futuro dalla porta principale.

mercoledì 13 febbraio 2013

Arriva il BIT 2013, tre intensi giorni alla Borsa Internazionale del Turismo


Appuntamento più che consolidato, come ogni anno alla Fiera di Milano sbarca il BIT 2013, data da segnare sul calendario col circolino rosso per gli interessati al settore, dal 14 al 17 Febbraio. L'evento è rivolto agli operatori del settore e si articola in giornate e spazi esclusivi in cui domanda ed offerta hanno modo di incontrarsi e concludere trattative in un clima altamente professionale. L’esposizione vanta una vasta e accogliente area espositiva e prevede sezioni specifiche legate a tipologie turistiche differenti, alle innovazioni tecnologiche per gli operatori del settore turistico, alle nuove tendenze del viaggiare e a tanti altri temi d'attualità nel settore di riferimento. Al Bit è presente anche un evento B2B dove sarà massima la visibilità per le proprie offerte dedicate al territorio nazionale ed estero. Per i costi e le modalità di partecipazione visitate il sito bit.fieramilano.it .

San Valentino a Milano


Moda, economia, ritmi frenetici: ma chi ha detto che Milano non possa essere una meta ideale per San Valentino? La città del Duomo offre molti spunti interessanti per la festa degli innamorati, in più il fascino della metropoli fa in modo che molti turisti passino il 14 Febbraio fra le suggestive zone del centro di Milano. Il sito www.sanvalentinomilano.it ha creato una selezione dei migliori locali e ristoranti dove passare con il proprio amato, una romantica cenetta al lume di candela. Ma se per voi una cena è troppo banale, perché non unire ai sentimenti per il proprio partner un percorso sensoriale e gustativo? Il noto sito Milanodabere, alla voce San Valentino, regala idee quantomeno singolari e lontane dal canonico ideale da passare semplicemente mano nella mano. C’è allora la cena a ficolandia, alle 3melarance o la possibilità di passare la notte “sotto un cielo di stelle”, con suggestive atmosfere del Sud. Qualunque idea preferiate, non ci sono dubbi: Milano è la città dell’amore!

mercoledì 6 febbraio 2013

Wine & Food Festival

Buone nuove per gli amanti della buona cucina e del buon bere!
Dal 9 all'11 febbraio si terrà in via Gattamelata 5 la seconda edizione del Milano Food & Wine festival.

Parteciperanno 100 selezionate cantine italiane e 25 estere, che porteranno in degustazione 3 vini ciascuna, dando quindi la possibilità al pubblico di degustare 375 etichette tra le migliori nel panorama nazionale e internazionale.

Ad accompagnare il vino ci saranno i piatti proposti da 20 chef che si alterneranno sul palcoscenico del Festival, costituito da una grande cucina a vista preparando pietanze che potranno essere gustate dal pubblico al termine di ogni show cooking.

lunedì 4 febbraio 2013

Al via l’inaugurazione della Linea 5 lilla

Viaggio inaugurale il 9 Febbraio, un evento unico per Milano: la rete metropolitana abbraccia una nuova linea, la 5, la cosiddetta linea “lilla”.  Dopo cinque anni di scavi e opere grandiose nel cuore della città, gli abitanti della zona Garibaldi-Isola-Bicocca potranno usufruite del moderno mezzo sotterraneo. Questo faciliterà anche gli spostamenti sugli altri mezzi come tram e autobus, ma senza alcun dubbio agevolerà i collegamenti fra zone nevralgiche della città andando anche ad implementare i servizi delle ferrovie Nord.
Appuntamento a Sabato 9 Febbraio quindi, per un viaggio inaugurale che avvicina tutti noi all’Expo 2015.

sabato 2 febbraio 2013

150 anni del Poli: Qual è il futuro della modernità?

Centocinquant’anni e non sentirli. Il Politecnico di Milano festeggia insieme al Piccolo Teatro con uno spettacolo-incontro, dal titolo “Qual è il futuro della modernità?”, regia di Emiliano Bronzino. L’appuntamento è in agendo Lunedì 4 Febbraio alle ore 10.30, un must per gli appassionati del settore, ingresso libero per l’evento con prenotazione obbligatoria. Sul palco, Tomás Maldonado, professore di Progettazione Ambientale e visual designer e Laura Curino, autrice, attrice e regista che ha inaugurato a dicembre 2012 le celebrazioni per il 150° del Politecnico con lo spettacolo Miracoli a Milano.

Per prenotare un posto per lo spettacolo, clicca qui: http://www.150.polimi.it/iscrizioni.php?id_evento=24&lang=it