Domenica 10 giugno tutti all’Idroscalo per il 3° Red Bull Flugtag, in cui 35 squadre si sfideranno con improbabili macchine volanti per sfidare le leggi di gravità.
Scopo della gara infatti, è percorrere quanti più metri possibile con una macchina volante a propulsione umana dopo aver preso la rincorsa ed essersi lanciati da una rampa di 6 metri. Si, c’è un motivo se la gara si tiene all’Idroscalo e non in mezzo a un campo: non tutti gli atterraggi riescono al meglio.
Il divertimento sarà in ogni caso assicurato anche se nessun partecipante dovesse riuscire a battere il record di 69,79 metri del 28 maggio registrato a Meinz, in Germania. Il punteggio complessivo dipende infatti dai parziali ottenuti nelle 3 categorie previste dal regolamento:
- distanza percorsa in volo
- creatività nella realizzazione del veivolo
- migliore performance pre-gara (i concorrenti infatti avranno 30 secondi per stupire la giuria con effetti speciali)
L’evento che quest’anno festeggia il 20esimo anniversario (la prima gara si tenne a Vienna nel 1992) è gratuito, sarà presentato dal Trio Medusa, mentre i giurati saranno Andy dei Bluvertigo, Veec e Gros di Radio Deejay, il sindaco di Segrate e il vincitore del concorso i Piumatti.
Sarà possibile seguire le acrobazie dei partecipanti anche dai maxischermi, che alle 18.00, terminato l’evento, trasmetteranno in diretta la partita d’esordio dell’Italia agli Europei 2012 contro la Spagna.
Il programma dell’evento:
- Ore 10:00: apertura paddock con velivoli team
- Ore 13:00: apertura check-in
- Ore 14:00: benvenuti a bordo, dal Trio Medusa
- Ore 14:05: esibizione elicottero "Red Bull Cobra"
- Ore 14:15: decollo macchine volanti
- Ore 15:00: Rolling Stone Magazine Flight
- Ore 16:00: i campioni di wakeboard all'Idroscalo
- Ore 17:15: il team Piumatti chiude la pista di decollo
- Ore 17:30: cerimonia di premiazione
- Ore 18:00: proiezione partita Italia-Spagna sui maxischermi
Per maggiori info: 3° Red Bull Flugtag Italia
Come arrivare: mappa
Nessun commento:
Posta un commento