Arrivata
alla sesta edizione, Milano Arte Musica è un festival internazionale che
raccoglie il meglio delle orchestre di Musica
Antica. Dopo i primi grandi concerti di Luglio, la manifestazione entra nel
vivo con un Agosto ricco di eventi imperdibili, sia per gli appassionati che
per i semplici curiosi che si avvicinano per la prima volta al seguito dei
grandi maestri. Per maggiori informazioni rivolgersi ad “Associazione Culturale
La Cappella Musicale” (via Vincenzo Bellini 2 - 20122 Milano - tel e fax 02.
76317176), sul sito internet www.lacappellamusicale.com alla mail lacappellamusicale@libero.it o sul profilo twitter @lacappellamusic.
lunedì 30 luglio 2012
giovedì 26 luglio 2012
Sospesa Area C a Milano
Dal 26 luglio 2012 è temporaneamente sospesa l'Area C a Milano.
In attesa che il Tar della Lombardia fissi l'udienza di merito, infatti, in ottemperanza all'ordinanza del Consiglio di Stato il Comune spegnerà le telecamere a partire da oggi.
Questo il comunicato sul sito del Comune di Milano:
In attesa che il Tar della Lombardia fissi l'udienza di merito, infatti, in ottemperanza all'ordinanza del Consiglio di Stato il Comune spegnerà le telecamere a partire da oggi.
Questo il comunicato sul sito del Comune di Milano:
Milano, 25 luglio 2012 - Come anticipato da notizie di stampa, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha pronunciato un’ordinanza, depositata oggi, relativa al ricorso proposto da Mediolanum Parking Srl per la riforma della decisione con cui il Tar Lombardia il sei giugno scorso aveva rigettato l’istanza della stessa Società per la sospensione di Area C.
Il Consiglio di Stato, ravvisando un pericolo per l’interesse economico di Mediolanum Parking, ha sospeso cautelativamente il provvedimento. Ora toccherà al Tar della Lombardia fissare l’udienza di merito. Per effetto di questa decisione il Comune informa che a partire da domani il provvedimento Area C è sospeso.
“Rispettiamo l’ordinanza del Consiglio di Stato, che comunque contraddice numerose decisioni del Tar Lombardia che si era espresso in modo inequivocabile respingendo tutte le richieste di sospensiva presentate. Siamo certi che Area C – afferma l’Assessore alla mobilità Pierfrancesco Maran - sarà confermata dall’udienza di merito che auspichiamo possa essere fissata nel più breve tempo possibile. Area C in sei mesi ha ridotto il traffico del 34% nel centro città, il numero degli incidenti e ha consentito ai milanesi di respirare meno sostanze velenose. Ha quindi avuto un innegabile impatto positivo per la qualità della vita di tutti. Oggi registriamo con rispetto ma anche preoccupazione che in un’aula giudiziaria è stato ipotizzato il danno subito da un parcheggio privato e questo blocca un provvedimento utile a tutti i milanesi”.
Il Consiglio di Stato, ravvisando un pericolo per l’interesse economico di Mediolanum Parking, ha sospeso cautelativamente il provvedimento. Ora toccherà al Tar della Lombardia fissare l’udienza di merito. Per effetto di questa decisione il Comune informa che a partire da domani il provvedimento Area C è sospeso.
“Rispettiamo l’ordinanza del Consiglio di Stato, che comunque contraddice numerose decisioni del Tar Lombardia che si era espresso in modo inequivocabile respingendo tutte le richieste di sospensiva presentate. Siamo certi che Area C – afferma l’Assessore alla mobilità Pierfrancesco Maran - sarà confermata dall’udienza di merito che auspichiamo possa essere fissata nel più breve tempo possibile. Area C in sei mesi ha ridotto il traffico del 34% nel centro città, il numero degli incidenti e ha consentito ai milanesi di respirare meno sostanze velenose. Ha quindi avuto un innegabile impatto positivo per la qualità della vita di tutti. Oggi registriamo con rispetto ma anche preoccupazione che in un’aula giudiziaria è stato ipotizzato il danno subito da un parcheggio privato e questo blocca un provvedimento utile a tutti i milanesi”.
venerdì 20 luglio 2012
Percorso 'running' nei parchi milanesi
E' partita da Parco Sempione la posa del primo percorso 'running', cui dovrebbero fare seguito quelli del Parco Trenno, Forlanini, Montestella, Montanelli e Lambro.
Il percorso è contrassegnato da cartelli posizionati a distanza di 500 metri, per rendere possibile ai podisti conoscere la distanza percorsa e misurare la propria prestazione.
Questo il percorso di Parco Sempione, lungo 3,2 km con partenza dall'ingresso di via Byron.
E' possibile raggiungere il Parco dagli appartamenti di Via Domus con l'autobus 61, direzione Largo Brasilia, scendendo alle fermate Lanza, Cairoli, Cadorna, Triennale o Pagano.
Se si vuole seguire il percorso segnato dai cartelli, bisogna scendere a Lanza, dirigersi verso l'Arena Civica e attraversarla: li c'è il 'chilomentro zero'.
Immagini fornite dall'Ufficio Fotografico del Comune di Milano
domenica 15 luglio 2012
Bike sharing in Milan - an update
We already wrote about the bike sharing service offered by the city of Milan and ATM in a previous post.

There
are now 2050 bikes, making Milano's bike sharing service the third
biggest one in Europe, and 130 station around the city, all of them
close to underground or bus stops.
Here it's possible to download the map with all the bike stations.
At the beginning of June, for two months, until August 5th, it
will be possible to use the bikes after midnight, until 2 am from Sunday
to Thursday and the whole night on Friday and Sunday.
Bikemi - nuove stazioni e servizio notturno
Abbiamo già parlato del servizio di bike sharing offerto dal Comune di Milano e ATM (vedi il post che ne descriveva il funzonamento).
Nell'ultimo anno il servizio si è esteso, con un aumento del numero di stazioni, per un totale di 130 e di biciclette, arrivate a 2050, a disposizione degli utenti, a seguito anche di un aumento degli abbonamenti non solo annuali ma anche temporanei.
Qui è possibile vedere la mappa aggiornata con tutte le stazioni attive al momento.
Con le 2000 biciclette messe a disposizione, è il terzo servizio in Europa dopo Londra e Barcellona, che dispongono di 8000 e 6000 mezzi rispettivamente.
Dal 4 giugno al 5 agosto è inoltre partito in via sperimentale il servizio notturno Bikemi by night, che estende l'orario di apertura a tutta la notte nei fine settimana, venerdì e sabato, e fino alle 2 del mattino i restanti giorni della settimana. Nel caso la sperimentazione riscuotesse il seccesso sperato, il nuovo orario potrebbe essere prolungato a tutta l'estate.
lunedì 2 luglio 2012
Ma com’è bello andare in giro con le ali sotto i piedi…
25°raduno internazionale Registro Storico Vespa
Sabato 7 e Domenica 8 luglio si terrà a Milano il 25°raduno Internazionale Registro Storico Vespa, organizzato dal Vespa Club Milano e dal Registro Storico Vespa.

Per l’occasione il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano ha organizzato una mostra dedicata al famoso scooter italiano, visitabile da sabato 30 giugno a domenica 15 luglio.
Oltre alle più importanti tappe della produzione Piaggio sarà possibile vedere alcune vere rarità quali la Vespa 50 a pedali (appositamente studiata per il mercato francese) o la Vespa sidecar.
Saranno in mostra veicoli unici come la Vespa Siluro progettata da Corradino D’Ascanio.
Un’occasione per riscoprire le origini, la storia e l’evoluzione della Vespa e come questo scooter sia diventato uno dei simboli del gusto, del costume e dello stile italiano.
Iscriviti a:
Post (Atom)