Arrivata
alla sesta edizione, Milano Arte Musica è un festival internazionale che
raccoglie il meglio delle orchestre di Musica
Antica. Dopo i primi grandi concerti di Luglio, la manifestazione entra nel
vivo con un Agosto ricco di eventi imperdibili, sia per gli appassionati che
per i semplici curiosi che si avvicinano per la prima volta al seguito dei
grandi maestri. Per maggiori informazioni rivolgersi ad “Associazione Culturale
La Cappella Musicale” (via Vincenzo Bellini 2 - 20122 Milano - tel e fax 02.
76317176), sul sito internet www.lacappellamusicale.com alla mail lacappellamusicale@libero.it o sul profilo twitter @lacappellamusic.
Ed ecco il programma di agosto:
Venerdì 3 agosto ore 20.30
Basilica di Santa Maria della Passione
Echo & Risposta
Ensemble Les Cornets Noirs
Lunedì 6 agosto ore 20.30
Chiesa di San Pietro in Gessate
Stravaganze Armoniche
Musiche di Geminiani, Vivaldi, Galuppi
Concerto Italiano
Rinaldo Alessandrini, direttore
Giovedì 9 agosto ore 20.30
Cappella Portinari (Basilica di Sant’Eustorgio)
J. S. Bach: Sonate e Partite per Violino Solo
Stefano Montanari, violino
Venerdì 10 agosto ore 20.30
Cappella Portinari (Basilica di Sant’Eustorgio)
J. S. Bach: Sonate e Partite per Violino Solo
Stefano Montanari, violino
Lunedì 13 agosto ore 20.30
Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa
A. Corelli: Sonate a Tre op. 3
Ensemble L’Estravagante
Giovedì 16 agosto ore 20.30
Basilica di Santa Maria della Passione
Juan Cabanilles e il suo Tempo
Edoardo Bellotti e Marimo Toyoda, organi
Concerto in memoria di Gustav Leonhardt
Lunedì 20 agosto ore 18.30 e ore 20.30
Sala Capitolare del Bergognone (Basilica di Santa Maria della Passione)
Il Divino e il Diabolico: Cent’Anni di Musica Romana
Hopkinson Smith, liuto
Martedì 21 agosto ore 18.30 e ore 20.30
Sala Capitolare del Bergognone (Basilica di Santa Maria della Passione)
Mirth and Melancholy: Music of the English Golden Age
Hopkinson Smith, liuto
Giovedì 23 agosto ore 20.30
Basilica di San Simpliciano
L’Allievo e il Maestro
Musiche di Bach e Buxtehude
Jörg-Andreas Bötticher, organo
Mercoledì 29 agosto ore 20.30
Basilica di Santa Maria della Passione
G. F. Händel: Concerti Grossi e Musica Sacra
Accademia Bizantina
Carolyn Sampson, soprano
Ottavio Dantone, direttore
Nessun commento:
Posta un commento