Pagine

domenica 17 aprile 2011

Sunday brunch

Si è diffusa negli ultimi anni la moda del brunch, direttamente dal nuovo continente.
Per chi non fosse al corrente, il brunch altro non è che una colazione molto abbondante, in pratica un pranzo (il termine bunch credo derivi proprio dalla fusione dei termini breakfast e lunch) in tarda mattinata.
A Milano sono diversi i locali che lo propongono. Stamattina abbiamo provato il brunch del Dixieland Cafè, in corso sempione 76, a due passi, per intenderci, dal Gattopardo e dal Roialto.

Ci sono vari menù, a partire da 18 euro, un buffet di dolce (ottimi, soprattutto la sfoglia di mele) e salato, caffè e spremuta a volontà.
Si mangia bene e il personale è molto cordiale e disponibile.

Il locale è arredato come ci si aspetterebbe da un locale che vuole richiamare gli Stati Uniti, anche se lo stile è più Far West che il profondo sud, l'heart of Dixie dell'insegna.

Nel complesso un ottimo brunch, con un buon rapporto qualità prezzo: in molti posti si mangia di meno e si spende di più.
Dovendo dare un voto in pagella, sicuramente un 8.

2 commenti:

  1. Anche il brunch del California Bakery è assolutamente da provare!
    Certamente più costosetto però una volta ogni tanto...pancakes,bagels,marmellate,torte di tutti i tipi(da leccarsi i baffi!),piatti salati e chi più ne ha più ne metta!
    E poi da poco in alcuni CB c'è la possibilità di farsi fare un cestino da pic-nic pieno di leccornie..per far finta di essere a Central Park!

    RispondiElimina
  2. Parco Sempione come Central Park... intresting!!!
    Da provare adesso che arriva il caldo.

    RispondiElimina