Pagine

domenica 28 novembre 2010

Niente bianco weekend

Insomma, dopo tutte le voci che sono circolate sull'imminente nevicata che si sarebbe dovuta abbattere sulla città, un pò di neve mista a pioggia si è vista solo la notte tra giovedì e venerdì.

Peccato.
Milano sotto la neve mi piace, fa sembrare la città un posto incantato, passeggiare per le strade innevate mi dà l'impressione di essere in vacanza, senza aver pagato per l'aereo o l'albergo. Molto bello. I rumori si sentono di meno, tutto è più rilassato, insomma, sembra davvero di essere in una dimensione parallela. L'Altra Milano.

E' tutto apparenza, naturalmente. La gente cammina in silenzio perchè è troppo impegnata a fare attenzione dove mette i piedi, e dentro di sè sicuro stanno imprecando contro la neve che li farà arrivare tardi al prossimo impegno, o che gli sta congelando i piedi perchè si è infilata nelle scarpe. Non so bene come mai, ma nonostante ormai da qualche anno almeno una o due nevicate nel corso dell'inverno siano diventate la regola, i milanesi continuano a non essere adeguatamente attrezzati per la neve. Magari è una forma di rifiuto, non compro la pala, così non dovrò spalare la neve. Peccato che in caso di nevicata, non si abbia la pala per spalare...

In ogni caso, ormai manca solo la neve, il freddo tanto è arrivato e non accenna ad andarsene. La voglia di uscire da sotto il piumone è sempre meno, soprattutto la mattina, e ci iniziamo tutti a domandare come mai il caldo quest'estate ci desse così tanto fastidio.

Al momento le previsioni danno neve mercoledì. Staremo a vedere, macchina fotografica pronta.

mercoledì 24 novembre 2010

Servono idee per i regali?



Si avvicina uno degli eventi fieristici più attesi a Milano: dal 4 dicembre torna l’Artigiano in fiera, meglio conosciuto come la fiera dell’artigianato, ormai alla 15ma edizione.
Ricorrenza annuale assolutamente imperdibile, fonte inesauribile di idee regalo  per chi vuole portarsi avanti con l’acquisto dei doni natalizi,  offre soluzioni originali ed esclusive, prodotti introvabili a Milano provenienti dalle botteghe artigiane di tutto il mondo.
Ed è proprio un giro del mondo in 2.800 espositori quelli che gli organizzatori offrono al pubblico, con più di 100 paesi presenti, per un tour dell’artigianato mondiale racchiuso nei 140.000 metri quadri dei 10 padiglioni del polo fieristico di Rho.

I settori merceologici sono i più svariati, si va dall’abbigliamento, all’arredo, ai complementi per la casa, oggettistica e soprattutto l’enogastronomia, con specialità alimentari provenienti da tutta la penisola e anche da più lontano. Per chi non volesse accontentarsi di un assaggino presso gli stand, sono presenti ben 54 ristoranti tipici nell’area espositiva.

Insomma, un evento davvero da non perdere, specialmente considerando l’ingresso è gratuito, che in tempi di crisi non guasta, la facilità per raggiungere il polo fieristico (la linea 1 della metropolitana ha la fermata Rho – Fieramilano) e gli orari che davvero invogliano ad andare a dare un’occhiata: dal 4 al 12 dicembre, l’apertura al pubblico sarà dalle 10 alle 22.30. Più comodo di così!


giovedì 18 novembre 2010

Fotografica 2010

Anche quest’anno Canon ripropone Fotografica, l’evento dedicato a tutti gli appassionati di fotografia, che si terrà presso lo Spazio FORMA, in zona Porta Genova, dal 24 al 28 novembre 2010.
La manifestazione, gratuita ed aperta a tutti, semplici curiosi, fotoamatori o fotografi, prevede svariate iniziative: mostre, dibattiti, workshop e la possibilità di provare i prodotti Canon.
 Tra le mostre, di sicuro interesse è Umanità, retrospettiva dedicata a Gianni Giansanti, celebrazione di uno dei maestri del fotoreportage italiano, e Fotografie dal mondo, proiezione delle migliori immagini dell’anno raccolte dall’agenzia Reuters.
Gli “smanettoni” non potranno che apprezzare la possibilità di provare i prodotti Canon e di porre quesiti tecnici agli esperti, mentre chi desidera migliorare la proprio tecnica avrà la possibilità, previa iscrizione, di far visionare i propri lavori fotografici o video a critici.
Al mondo del video è dedicato il Villaggio Tutto Digitale, con un ricco programma di incontri e la mostra di opere, cortometraggi, lungometraggi e documentari, realizzate da professionisti.

ORARI
24, 25 e 26 novembre: 18.00 – 22.00
27 e 28 novembre: 10.00 – 22.00

Per maggiori informazioni

mercoledì 17 novembre 2010

Un pomeriggio in Duomo

Taglio del nastro

Primo post di blog che vuole essere fonte di spunti per chi si trovi ad assere di passaggio a Milano, città piena di vita, di eventi ed avvenimenti, anche troppi per pensare di poterci stare dietro senza dover rinunciare a fare anche altro (dormire, respirare, lavorare, tanto per fare un esempio).

Ci si accontenterà di segnalare gli eventi più importanti, i "must" da non perdere per chi si potrà concedere il lusso di bighellonare per le strade della città senza dover correre da un suo capo all'altro per un impegno di lavoro o di altro genere, e magari gli eventi più curiosi e di nicchia, per chi preferisca viaggiare fuori dal gruppo.

Benvenuti a Milano