Pagine

sabato 6 luglio 2013

Estate sforzesca

Dal 7 luglio al 4 settembre 60 giorni di programmazione con 27 spettacoli di musica e teatro, 35 film e 198 visite guidate: un articolato palinsesto di eventi, nel segno dello spettacolo e dell’intrattenimento di qualità, per tutti i cittadini che resteranno in città e che accontenterà tutte le fasce di età.

Appuntamento al Castello Sforzesco che per l’occasione aprirà anche i suoi spazi più nascosti e segreti, dalle merlate ai camminamenti sotterranei con visite guidate di cui molte adatte per bambini. I musei e le mostre temporanee rimarranno aperti per tutta l’estate.

Il Cortile della Rocchetta sarà dedicato alle rassegne musicali per tutto il mese di luglio: musica jazz, classica, pop e canzoni d’autore
.

 
Si parte domenica 7 alle 17.30 con il primo dei concerti della della Civica Orchestra di Fiati, a ingresso gratuito, si prosegue poi mercoledì 10 luglio, alle ore 21.30, con il duo pianistico di Rita Marcotulli e Julia Hülsmann, primo concerto della rassegna “Notturni in Villa”, che continuerà fino al 20 luglio mentre “Il Ritmo delle città” porterà lunedì 15 luglio alle ore 21.30 gli Steve Swallow Quintet accompagnati da Carla Bley.
 

Spazio anche al Teatro: Il 23 e 24 luglio, il Cortile della Rocchetta ospita “Mistero Buffo e altre storie”di Dario Fo e Franca Rame, mentre per i più piccoli va in scena “Marcovaldo”, il 12, il 17 e il 21 luglio.
Da domenica 7 luglio a martedì 27 agosto, sono previsti “viaggi guidati” adatti a grandi e piccini alle merlate, alla strada coperta e agli spazi aperti del Castello.
 
Dal 1° agosto al 4 settembre, l'arena estiva dell'AriAnteo sarà aperta nel Cortile della Rocchetta con un palinsesto di 35 proiezioni nazionali ed internazionali, che spaziano dal cinema d'autore ai film più popolari, con una particolare attenzione alle famiglie (http://www.spaziocinema.info ).

Nessun commento:

Posta un commento