Pagine

lunedì 28 gennaio 2013

Febbraio: Tutti pazzi per Shakespeare!


Una vera e propria shaekspeare mania questo febbraio milanese.

Romeo e Giulietta tengono banco al Carcano e all'Elfo Puccini, e, nella rivisitazione moderna di Baz Luhrmann, allo Spazio Oberdan. Il tradimento di Macbeth si consuma allo Strehler.
Quelli di Grock portano in scena i dubbi di Amleto al teatro Leonardo.
Anche La Scala non pare insensibile al richiamo Shakespiriano, mettendo in cartellone il Falstaff di Verdi.


Il teatro Carcano propone la regia di Giuseppe Marini, con Giovanni Anzaldo e Gloria Gulino nei panni di Romeo e Giulietta, con repliche fino al 3 marzo.
L'Elfo Puccini in collaborazione con Estate Teatrale Veeronese e AMAT porta in scena il dramma con la regia di Ferdinando Bruni e Alejandro Bruni Ocaña e Camilla Semino Favro nei panni dei due sfortunati innamorati.
Lo spettacolo resterà in cartellone fino al 24 febbraio. In collaborazione con lo Spazio Oberdan, il 9 febbraio verrà proiettato il film Romeo + Giulietta, con introduzione curata da Ferdinando Bruni.

Il Piccolo Teatro Strehler presenta invece Macbeth, dal 12 febbraio al 3 marzo, con regia di Andrea De Rosa.

Al teatro Leonardo la compagnia di quelli di Grock presentano l'Amleto dal 30 gennaio al 10 febbraio, e le Allegre Comari di Windsor dal 26 febbraio al 10 marzo.

Anche la Scala rende indirettamente omaggio a Shakespeare questo mese, con l'opera Falstaff di Verdi, il cui libretto è ispirato proprio alle Allegre Comari di Windsor e all'Enrico IV.

Nessun commento:

Posta un commento