Pagine

mercoledì 15 maggio 2013

Trento Film Festival a Milano


Dal 15 al 19 maggio allo Spazio Oberdan si terrà la rassegna Trento Film Festival a Milano 2013, con la proiezione di una selezione dei migliori film presentati alla 61ma edizione del Trento Film Festival.
Le 17 opere arrivano da ogni parte del mondo, con la montagna e l’alpinismo come filo conduttore, e sono tutte inedite a Milano: si tratta di 10 lungometraggi, 6 mediometraggi e un corto.

Fra questi segnaliamo: gli italiani Patabang, una storia degli anni ‘70 (A. Frigerio), Il turno (P. De Tilla, E. Mannuzzi, T. Pefetti), Questa miniera (V. Allievi), San Martino (S. Poeta Paccati); i film di grandi imprese alpinistiche The Summit, La dura dura, Honnold 3.0, A Fine Line; il tedesco Messner-Der Film, che ricostruisce l’intera vita dello scalatore altoatesino. Dalla Spagna arriva lo straordinario Pura vida (Pablo Iraburo) e dalla Svizzera, quasi unico film che esula dal tema della scalata, la poetica e sorprendente storia di transumanza raccontata da Hiver Nomade (Manuel von Stürler)

Inoltre in occasione del 150esimo anniversario del Club Alpino Italiano, nello spazio espositivo avrà luogo nelle stesse date una mostra dedicata al CAI.

Per il programma aggiornato dei film in proiezione, consultare la pagina dello Spazio Oberdan

Come arrivare:

Viale Vittorio Veneto 3 (ingresso da via Tadino)
Milano
MM1 (Porta Venezia), MM3 (repubblica) e Passante Ferroviario (Stazione Porta Venezia)

Ingresso

Posti 200
Ingresso € 7,00 (senza tessera Fondazione Cineteca Italiana): € 5,50 + € 5 di tessera della Fondazione Cineteca Italiana (valida fino al 31 dicembre 2013)

Nessun commento:

Posta un commento