Pagine

martedì 25 dicembre 2012

Babbo Natale ti aspetta alla cava di Ornavasso

A pochi giorni dal Natale fate vivere ai più piccoli, ma non solo, un'incredibile esperienza, la Grotta di Babbo Natale 2012! L'Antica cava di Ornavasso, il cui marmo fu utilizzato anche per il Duomo di Milano, torna ad ospitare dal 24 Novembre la Grotta di Babbo Natale, da quest'anno con vere renne pronte a farsi accarezzare e fotografare nel suggestivo villaggio costruito ad hoc, un tuffo al polo nord e nelle luci della tradizione natalizia. L'anno passato oltre 10 mila bambini hanno incontrato Babbo Natale, l'evento è in Italia tra le più importanti manifestazioni natalizie dedicate a tutta la famiglia. Ulteriori informazioni o contatti:
Antica Cava di Ornavasso ( www.anticacava.it )
Tel 0324/346102 - 0324/346105
fax 0324/240212 (orari ufficio)
Sito dell'evento:
www.grottadibabbonatale.it

Email:
Per informazioni generali:
info@grottadibabbonatale.it


Per le scuole e i gruppi:
scuole@didaform.org

Milano è Rinascimento

Investita dal Rinascimento come poche città in Italia, Milano ha da offrire tanto, tantissimo a chi affamato di arte cerca ispirazione fra le vie del centro, fra l'antica cerchia dei bastioni romana, fra le strade in sampietrini e pavé che fanno innamorare a prima vista. I migliori storici dell'arte ti condurranno alla scoperta di Leonardo da Vinci e altri grandi artisti della Milano di allora, da Bramante a Raffaello a Caravaggio. Su questo link potrete2 trovare tutti i suggestivi percorsi da affrontare accompagnati ai maggiori esperti del settore, cibo per il corpo e la mente.

Tutto sul sito: http://www.leonardoamilano.org/

lunedì 17 dicembre 2012

Pattinando verso il nuovo anno


Per tutto il mese di Dicembre ed i primi di Gennaio, spuntano disseminate su tutto il territorio di Milano numerose piste di ghiaccio, dove poter pattinare in tutta libertà e sicurezza insieme ai più piccoli, una tradizione natalizia che oramai sempre più persone abbracciano con l'arrivo dell'avvento. La prima che presentiamo è quella del “Villaggio delle meraviglie”, al costo di 4 euro per i bambini e 6 per gli adulti, situata ai giardini pubblici Indro Montanelli. Suggestiva la “Christmas on ice” a Palazzo Lombardia, monumentale sede della Regione, dal 5 dicembre al 13 gennaio, dove si pattina sul ghiaccio in un'atmosfera di festa. La pista è aperta tutti i giorni, il costo dell'ingresso, compreso di noleggio pattini, è di 2 Euro. Infine segnaliamo a Porta Nuova la grande pista di pattinaggio creata nella piazza adiacente: per ogni accesso pagato (2 euro mezz'ora di noleggio), il 50% sarà devoluto in beneficenza.

Natale in musica 2012

Natale in musica a Milano. Si parte il 20 Dicembre, quando il Maestro Leonardo Laserra Ingrosso, esegue musiche di Dmitrij Sostakovic, Giuseppe Verdi, Stefano Martinotti, Philip Sparke, James Lord Pierpont, Henk van Lijnschooten e Johann Strauss. Alla Palazzina Liberty l'ngresso è gratuito previo ritiro inviti fino a esaurimento dei posti disponibili (gli inviti - non più di due a persona - possono essere ritirati presso l’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele 11/12  a partire da lunedì 17 dicembre 2012). Sempre il 20 si svolgerà “Arte viva progetto di Natale” alla chiesa di Santa Maria delle Grazie (25 euro compresa mostra al Cenacolo) e “Justin Blair & the Soulful gospel singers” al Blue Note  di via Pietro Borsieri 37.
Avvicinandosi alla vigilia aumentano gli appuntamenti in programma. Imperdibili il concerto di natale al Convento dell’Annunciata (via Pontida 1 – Abbiategrasso) ed il famosissimo concerto di natale del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi via Conservatorio 12, entrambi il 21 Dicembre: uno spettacolo dall'atmosfera suggestiva, in una location unica per vivere il Natale tutti insieme e nel modo migliore, con la musica a scaldare i cuori.

domenica 9 dicembre 2012

A Milano dal 10 al 16 dicembre

Lunedì 10 dicembre - Al Teatro Nazionale Elio nei panni di Figaro il Barbiere (Il lunedì del Nazionale). Il Baribiere di Siviglia di Rossini è proposto in versione cameristica con l'accompagnamento di una voce narrante (il barbiere Elio) che racconta i momenti salienti e introduce i personaggi. Il biglietto è 33 € per la platea e 22€ per la galleria, acquistabile su Ticketone.

Martedì 11 dicembre - I Finley saranno al Mondadori Multicenter (vedi il post del 6 dicembre)


Mercoledì 12 dicembre - Al Teatro Nuovo ancora per tutto dicembre sarà possibile vedere i danzatori/acrobati di Waterfall. Lo show ha riscosso un enorme successo sia in Italia che in svariati paesi nel mondo in oltre 12 anni di esibizioni. Nella pagina dedicata allo spettacolo è possibile vedere un video dell show. Il prezzo del biglietto parte dai 22€.

Giovedì 13 dicembre - Da martedì 11 a venerdì 14 saranno prooiettati in alcune sale cinematrografiche milanesi (Anteo spazioCinema, Apollo spazioCinema, Arcobaleno FilmCenter e Arlecchino) i film del Torino Film Festival, che si è concluso lo scorso 1° dicembre. Il 13 al cinema Arlecchino (via S. Pietro all'orto 9) verrà proiettato alle 18.00 Present Tense, di Belmin Soylemez, alle 20.00 I.D. di Kamal K.M., e alle 21.50 The Liability di Craig Viveiros.
(www.lombardiaspettacolo.com)

Venerdì 14 dicembre - E' in corso a Palazzo Reale, fino al 13 di gennaio, una mostra dedicata a Giulio Einaudi, in occasione del centenario della sua nascita. Palazzo Reale ricorda l'editore con una mostra che ne racconta l'attività di scopritore di talenti e di mecenate. In esposizione, collane storiche come I Coralli, inaugurata nel 1947, e un tributo da parte di Giulio Paolini, che presenta una nuova opera grafica intitolata O.D.E. (Occhiali di Einaudi). 

Sabato 15 dicembre - Si terrà all'Alcatraz il "Metallica: Raduno Ufficiale Italiano" 2012, con l'esibizione di alcune band tributo e la presentazione del nuovo DVD dei Metallica Quebec Magnetic

Domenica 16 dicembre - Il Planetario organizza attività per adulti e per ragazzi. Domenica 16 dicembre propone una manifestazione per ragazzi dagli 8 anni su "Che guaio...Babbo Natale ha perso la strada! - Impariamo ad orientarci con le stelle. Inizia alle 15 e c'è una replica alle 16.30. L'ingresso è 3€ per gli adulti e 1,50€ il ridotto.

giovedì 6 dicembre 2012

Finley, incontrali al Mondadori Multicenter

L’11 dicembre i Finley saranno a Milano presso Mondadori Multicenter di Corso Vittorio Emanuele, Una grande occasione per tutti i fan per farsi autografare le copie del nuovo album “Sempre Solo Noi” , fuori dal 4 Dicembre.
I Finley, famoso gruppo rock milanese, festeggiano i 10 anni di carriera con “1985 limited edition”: uno special pack che contiene il anche CD “Fuoco e Fiamme” .
 Un album di svolta per la band, che ne sancisce la definitiva maturità artistica e musicale, abbandonando temi più superficiali per affrontare problematiche e situazioni di vita più difficili. L’appuntamento è quindi martedì 11 dicembre alle ore 17.00 presso il negozio Mondadori, non mancate!

Prima del Natale c’è tanto da fare a Milano

Dai più considerato il periodo più bello dell’anno, Milano può offrire ben oltre la semplice “aria natalizia”, grazie ad eventi e giornate dedicate all’avvicinamento della festa più bella dell’anno. E’ già in festa l’area del centro storico, dove un albero di Natale gigante è stato issato in Piazza Duomo, tema ricorrente di quest’anno mille fiocchi rossi, più sobrio ed elegante rispetto agli scorsi anni. Corso Vittorio Emanuele si addobba a festa, ma per le classiche luci bisognerà attendere ancora un po’. Intanto fra l’Immacolata e l’immancabile festa degli Obej Obej di cui abbiamo già parlato, segnaliamo l’interessante evento promosso dal CAI Milano. Sabato 15 Dicembre ore 15,30 presso la nuova Sede di Via Duccio di Boninsegna 21/23(fermata Pagano o Buonarroti della metropolitana rossa Linea 1) ci sarà la classica Festa di Natale dell'Alpinismo giovanile. Gli Accompagnatori della Commissione Attività Giovanile incontreranno i giovani della Sezione di Milano, per scambiarsi i tradizionali auguri di natale & fine anno. Il 16 Dicembre invece tutti con le scarpette addosso, si corre: arriva la Babbo Running. Ecco il manifesto dell’evento: “Corriamo tutti insieme per il Natale, coloriamo di ROSSO le vie di Milano in una giornata dedicata a un po' di sport, tanto divertimento e un aiuto per tanti bambini in difficoltà”. I 5 euro di iscrizione andranno ad aiutare i bambini di Save the Children, una corsa che vale molto più dei pochi km percorsi.

domenica 2 dicembre 2012

Obej Obej, l’immacolata a Milano

Milano città di grandi tradizioni, l’Immacolata l’8 Dicembre è una festa particolarmente sentita, grazie alla vicinanza con la festa cittadina per il Santo Patrono, Sant’Ambrogio appunto. Come di consueto il centro storico, addobbato a festa per il Natale, accoglie numerose bancarelle e mercatini,  la fiera degli Obej Obej. Dalle radici culturali e storiche ben radicate, la fiera è presente a Milano da molto tempo. Il nome deriva dalle esternazioni dei più piccoli che, visitando le bancarelle, rimanevano stupiti dagli splendidi oggetti in vendita (all’epoca soprattutto giocattoli) gridando o-bej o-bej, in dialetto “che belli, che belli”.  Ancora oggi è possibile assaporare il gusto di una fiera antica, più cosmopolita rispetto al passato, ma tipicamente ed espressamente milanese fino al midollo.

Artigiano in Fiera 2012

Un appuntamento fisso che anticipa il bel Natale di Milano, l’Artigiano in Fiera resiste ai cambiamenti di sede degli stand e si rinnova ogni anno come uno degli eventi più attesi di tutta la Lombardia.   Dall’1 al 9 Dicembre alla Fiera di Milano-Rho sarà possibile effettuare un viaggio immaginario fra diverse culture e continenti, per scoprire la manualità oramai quasi scomparsa nel tecnologico mondo di oggi e l’arte dell’artigianato, dal vestiario alla gastronomia, dalla gioiellistica agli oggetti più strani e particolari: un posto per rilassarsi e fare shopping per tutta la famiglia. L’ingresso è come sempre gratuito, con il biglietto della metro che da Milano costa 5 euro comprensivi di ticket di ritorno.

Per ulteriori informazioni  http://artigianoinfiera.it/AF2012/index.php